
4 fette di pane duro; 200 g di burrata; 250 g di pomodorini; 1 spicchio d’aglio; erbe aromatiche fresche (timo; maggiorana; origano; ecc.); zucchero; sale; olio extravergine di oliva
Per preparare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli su una placca rivestita di carta forno con il taglio verso l’alto. Spolverarli con un pizzico di zucchero e con il sale. Profumare con un trito di erbette e qualche lamella di aglio, quindi infornare a 200 gradi. Una volta dorati (non li bruciate, mi raccomando), farli raffreddare. Versare un cucchiaio d’olio in una ciotola piena d’acqua: la utilizzeremo per rigenerare il pane duro. Scaldare una padella antiaderente appena unta; in contemporanea immergere velocemente, una ad una, le fette di pane nell’acqua, scolarle e farle tostare in padella su entrambi i lati. Comporre le bruschette stendendo su ogni fetta un po’ di burrata e completando con i pomodorini e qualche fogliolina di erbette aromatiche.
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.