/
/
Carciofi 'mbuttunati alla mia maniera

Carciofi 'mbuttunati alla mia maniera

I carciofi sono un contenitore perfetto per le farciture: formaggi e uova, pane raffermo, salsiccia o macinato e, perché no, pesce, dal tonno sott'olio a dei ritagli di pescato fresco. C'è spazio per mille deliziose varianti.

4 carciofi, 4 uova, 200 g di provola, 200 g di fiordilatte, 1 mazzetto di basilico, 1 manciata di capperi in aceto “i Piccolini” La Palma, 1 spicchio d’aglio, 1 tartufo nero piccolo, olio extravergine d’oliva, sale

Pulire i carciofi, eliminando le foglie più esterne, i gambi e le punte. Allargare un pochino la corona di foglie e condire con il sale. Fare un battuto con provola, fiordilatte, parmigiano, basilico e capperi, farcirvi i carciofi, senza arrivare al bordo, e porli a stufare a testa in su, con il coperchio, in un tegame con aglio, olio e un goccio d’acqua. A metà cottura aggiungere un uovo sulla cima di ogni carciofo. Quando sono teneri, servirli con un cucchiaino di tartufo triturato al coltello e mescolato con olio extravergine.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset