Essenziale รจ un progetto di ristorazione nato nel 2016 per opera di Simone Cipriani, ex enfant prodige livornese di nascita con un precedente curriculum di tutto rispetto (per esempio al Santo Graal, sempre a Firenze) nonchรฉ volto televisivo di Gambero Rosso Channel, che da allora ha sperimentato diverse formule, dallo street food al pop-up passando per il fine dining attraverso svariate collaborazioni, coinvolgendo nonne, chef affermati e produttori che hanno ampliato sempre di piรน gli orizzonti del disegno iniziale. Simone รจ un talento esplosivo, eclettico, in movimento continuo, a volte anche anticonformista e “brutale”, ed รจ ormai diventato difficile contenere tutto il suo bagaglio in un unico format. Per questo nel 2024 Essenziale ricomincia da tre: un unico locale, tre spazi, esperienze, fasce di prezzo diversi.
Simone, cosa intendi quando dici che ricominciate da tre?
Essenziale รจ stato un ristorante che si รจ fatto conoscere per un certo tipo di cucina, di identitร , di idee, ma รจ anche un gruppo di persone che ha creato esternamente tanti piccoli progetti dal 2016 a oggi. Questโanno ci siamo chiesti perchรฉ non fare tesoro delle esperienze esterne per fortificare e differenziare la nostra proposta, volevamo tirare una riga e ripartire da zero, senza perรฒ buttare via il passato: qualcosa di buono l’abbiamo fatto, sarebbe sciocco ripartire da zeroโฆquindi ricominciamo da TRE!
Quali sono le tre declinazioni?
Casual Fine Dining, Fast and Casual e Social Table. Abbiamo preso il righello e diviso il ristorante in quadrati immaginari, cercando di sfruttare al massimo gli spazi e la nostra esperienza per creare tre proposte, con tre diverse identitร , in tre diversi punti della sala.
Raccontaci le esperienze
Il Casual Fine Dining ha un menu degustazione di 7 portate (80 euro), al buio, cioรจ che si scopre durante la serata. Noi chiediamo solo se ci sono allergie e intolleranze, il resto lo fa la cucina, il servizio รจ gestito solo dai cuochi, i posti sono pochissimi. Fast and Casual รจ stato un temporary che abbiamo condotto fra il 2018 al 2020 allโinterno di Eataly, lโesperienza รจ stata bella quanto dura per molti motivi, ma il FAC (acronimo del concept) era ed รจ stato ideato come un format replicabile. Quindi piatti della tradizione e prodotti top con piglio creativo, approccio street e molto molto pop, un fast food di lusso insomma, a prezzi da fast food peraltro. Qui si mangia alla carta, dagli 8 ai 18 euro. Il Social table infine cโรจ sempre stato, รจ il tavolo conviviale in cui ho sempre creduto, ma che รจ stato usato negli anni solo quando eravamo pieni, non avendo quindi unโanima propria.
Era giunto il momento di dargli valore, perchรฉ il Social table ha lo scopo di far conoscere e far dialogare le persone dato che si mangia tutti insieme alla stessa ora e i piatti sono conviviali appunto, come a casa di amici. E poi serve a veicolare messaggi e informazioni legati ai prodotti: a gennaio abbiamo parlato di produttori e di alternative vegane, a febbraio di pesce povero, perchรฉ ormai siamo abituati a consumare solo tonni, salmoni e polpi e cosรฌ facendo stiamo uccidendo il mare, ma ci sono tante specie โpovereโ che sono poco conosciute e meno usate. A marzo ospiteremo i nonni, che sono una delle risorse culinarie e culturali piรน importanti che abbiamo e dobbiamo assolutamente ascoltarli, dare loro valore, cercare di prendere da loro il meglio. Il Social table ha chiaramente una complessa organizzazione logistica, proprio per questo viene apparecchiato solo di giovedรฌ e solo per 12 persone ogni volta (per 35 euro).
Questo impegno, questo cambiamento non รจ dovuto solo a una necessitร di espressione creativa immagino. Quali sono le motivazioni che vi hanno spinto a rivedere lโofferta?
Di necessitร virtรน. Da giugno 2023 abbiamo iniziato a notare un cambio netto di clientela, in quantitร e in qualitร , scontrini piรน bassi e meno flusso. A settembre la situazione non era cambiata, a novembre di poco, per cui ci siamo interrogati come abbiamo sempre fatto su cosa fosse giusto fare, rivedere, quale fosse il problema. Il problema di base รจ economico, politico e sociale, lโinflazione รจ alle stelle, chi ha mutui paga una follia di interessi, gli affitti sono sempre piรน alti, cosรฌ come le bollette e i generi alimentari. La fascia media sta scomparendo, o meglio, sta soffrendo molto. La ristorazione fa parte del settore terziario, cioรจ quasi superfluo, e se non abbiamo la sensibilitร di capire come sta andando il mondo, come vivono i nostri ospiti, quali sono le loro possibilitร di spesa e quale lโofferta che vorrebbero trovare non stiamo facendo ristorazione, stiamo coltivando un hobby. Cโรจ chi se lo puรฒ permettere e chi no, io non ho mai potuto farlo ed รจ anche per questo che ogni anno Essenziale si reinterpreta nellโofferta tirando le somme di cosa รจ andato e cosa no in quello precedente. ร quello che abbiamo fatto anche ora cercando di declinare lโofferta non solo nella proposta, ma pure nel prezzo. Io non sono solo un cuoco, sono principalmente un imprenditore e un ristoratore, un ristorante vuoto o semi vuoto puรฒ essere il piรน figo del mondo, ma a mio avviso ha poco senso di esistere. Un ristorante รจ fatto sรฌ dalla sua offerta, ma anche, o soprattutto, delle persone che lo vivono, quindi dallo staff e dai clienti. Lo chef e il suo ego devono essere a disposizione del ristorante, non viceversa.
Ok lโego da parte, ma la creativitร ?
La creativitร al servizio dei produttori e che ha come scopo la differenziazione รจ sana e io vivo di creativitร , ma negli anni mi rendo conto di quanto io sia cambiato, cresciuto anche da quel punto di vista. Con lโesperienza accumulata diciamo che uso la creativitร per far divertire i miei ospiti, ma al tempo stesso lo faccio in maniera piรน consapevole rispetto a qualche anno fa in cui la sperimentazione era la mia vita e lo facevo principalmente per me stesso. Sono stati anni bellissimi, ma preferisco lโapproccio attuale, un po’ meno azzardo, meno sbagli, meno necessitร di farmi notare per offrire un servizio piรน agli altri che a me stesso.
Sei maturato o invecchiato?
Hahaha! Sto sicuramente invecchiando! Scherzi a parte cerco di invecchiare in maniera piรน sana possibile. La vita di chi vive in un ristorante รจ logorante, ormai lo sanno tutti, ma la vita al tempo stesso รจ una. A nessuno, dai clienti, ai giornalisti, ai dipendenti o datori di lavoro interessa davvero di te in fondo, quindi sei te che devi ritagliarti i tuoi spazi, creare la tua routine, mettere le tue regole. Vediamo gli altri spesso come ruoli e meno come persone, perรฒ dietro a quei ruoli ci sono sempre esseri umani con i loro dubbi, le loro paure, i loro sogni, il loro tempo libero, i loro rimpianti, circondati da altrettante persone, familiari, fidanzati/e cui bisogna dedicare altrettanta attenzione. Si impara a farlo solo con lโesperienza, quindi mi sta bene invecchiare.
Obiettivi per il futuro?
Imparare appunto a essere piรน saggio e trovare sempre piรน equilibrio fra dare il meglio che posso nel mio lavoro e il meglio di me stesso a me stesso e alle persone che mi vivono fuori dal lavoro.
Essenziale – Firenze – p.zza di Cestello, 3r – 055 2476956 – essenziale.me
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd