Notizie / Rubriche / Storie / Uno degli chef che ha rivoluzionato la cucina mondiale apre una gelateria. Il nuovo progetto di Albert Adrià

Nuove aperture

Uno degli chef che ha rivoluzionato la cucina mondiale apre una gelateria. Il nuovo progetto di Albert Adrià

Gelato Collection. Si chiama così il nuovo progetto di Albert Adrià che, insieme al pastry chef di Enigma, Alfredo Machado Díaz, apre a Barcellona

  • 05 Aprile, 2024

«Barcellona è la città dei cocktail bar, delle pizzerie, degli hamburger bar, dei brunch bar, degli hispter-café e ora anche delle gelaterie, dove ai formidabili locali già esistenti se ne aggiungono continuamente di nuovi. Noi faremo la nostra parte con un progetto che vedrà la luce a metà giugno». L’annuncio arriva dalla pagina Instagram di Albert Adrià per presentare Gelato Collection, una gelateria che aprirà nella città catalana insieme al pasticcere Alfredo Machado Díaz.

Chi sono Albert Adrià e Alfredo Machado Díaz

Dal cognome importante (a tratti ingombrante) Albert, oltre ad essere il fratello di Ferran Adrià, con lui ha aperto il mitico el Bulli – «elBulli sono io, mio fratello Ferran è pura leggenda», ha risposto Albert Adrià quando qualcuno ha commentato che il menu del suo ristorante Enigma, a Barcellona, ricorda quello servito nella mitica enclave di Cala Montjoi – per poi dedicarsi all’apertura di quattro locali in società con i fratelli Iglesias, sotto il cappello del Gruppo elBarri (poi sciolto a causa della pandemia), e del ristorante Enigma, sempre a Barcellona, rimasto chiuso per 27 mesi e riaperto a giugno 2022, modificandone l’identità dopo un anno. Sempre di Albert Adrià, Cakes & Bubbles, con una proposta di dolci e spumanti. Ora una nuova sfida: l’apertura di Gelato Collection, in collaborazione con il pastry chef di Enigma Alfredo Machado Díaz, incoronato nel 2020, nel contesto di Madrid Fusión, “Miglior Nuovo Pasticcere”.

Gelato Collection a Barcellona, nuovo progetto di Albert adria?

Gelato Collection

«Non ci sono piccoli progetti, ci stiamo rendendo conto della complessità del loro sviluppo e della sfida dell’ignoto», dichiarano i due, sempre attraverso il social. Attualmente stanno testando ingredienti alternativi per creare circa 20 gusti, a rotazione ogni settimana. Il locale è stato progettato dagli interior designer di El Equipo Creativo, creatori anche di Tickets e Pakta Il laboratorio è stato concepito in collaborazione con Carpigiani e con l’aiuto della società di consulenza Gelato Business, che a Barcellona ha avviato virtuose startup sempre del mondo del sottozero. Chissà se Albert Adrià riuscirà a rendere d’avanguardia anche il gelato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset