Storie

Ricette per il pic nic: cosa preparare per un pranzo al sacco

Estate e necessitร  di stare in spazi ampi, possibilmente allโ€™aperto, vogliono dire solo una cosa: รจ tempo di pic nic. Ricette e consigli per prepararlo al meglio.

  • 01 Giugno, 2020

La fase di ripartenza continua a ingranare, si torna a consumare al bar ma soprattutto a frequentare amici e familiari, meglio se allโ€™aperto e sempre ricordandosi di osservare le cautele del caso, distanza in primis. Complici le prime giornate di caldo, questo sembra essere il momento perfetto per organizzare un pic nic allโ€™aria aperta. Sรฌ, ma come? Ecco le ricette da preparare per un pranzo al sacco, piรน qualche consiglio per non generare troppi rifiuti e godersi il momento nel rispetto dellโ€™ambiente.

Le ricette per il pic nic

frittata

Frittata: il pranzo al sacco pratico e veloce

La frittata รจ probabilmente una delle preparazioni piรน antiche e diffuse, uno svolta-cena infallibile, ma anche unโ€™ottima soluzione per un pic nic. Si puรฒ preparare nella versione classica con verdure, formaggi o salumi, oppure si puรฒ optare per una tortilla di patate spagnola. Cโ€™รจ anche la versione a forma di rotolo, da tagliare a fettine e mangiare comodamente seduti su un prato. Da provare anche nella variante dolce: il kaiserschmarren altoatesino.

focaccia

Focacce, pizze e lievitati

Focacce, schiacciate, torte salate, insomma: pizze di ogni genere, paste lievitate da gustare in tanti modi, con condimenti e metodi di cottura diversi. Cโ€™รจ lโ€™impasto classico da arricchire con sugo di pomodoro, mozzarella o altri ingredienti a propria scelta e cuocere in forno, oppure da farcire, chiudere a mezzaluna e friggere in olio bollente. E poi calzoni, lo sfincione siciliano, la schiacciata toscana, la fugassa genovese o la tiella di Gaeta, un involucro di pasta ripieno di polpo e pomodoro. Tantissime le opzioni tra cui scegliere, senza dimenticare le ricette dei professionisti, disponibili nella nostra rubrica Mani in Pasta.

panzanella

Bruschetta e panzanella: ricette semplici con il pane raffermo

Come sempre, poi, sono le ricette piรน semplici e apparentemente banali a conquistare il palato di tutti, grandi e piccini. A cominciare da pane e olio, la merenda per lโ€™infanzia per eccellenza: niente di meglio di una โ€œbruschettataโ€ in compagnia per iniziare il pasto (a patto che lโ€™extravergine sia di qualitร : ecco come riconoscere un buon olio). Da non dimenticare la panzanella, ottima soluzione per riutilizzare il pane raffermo: per realizzarla, basta bagnare il pane secco con un poโ€™ di acqua e olio dโ€™oliva, aggiungere pomodori e altre verdure a piacere (cipolle, peperoni crudi e poi gli ingredienti che si preferiscono, dalle olive alle alici), basilico fresco o origano, e di nuovo tanto buon olio.

guacamole

Le salse: guacamole e hummus

Se il tempo a disposizione per organizzare il tutto รจ limitato, perchรฉ non portare delle salse semplici e sfiziose, da gustare con pani, crackers o grissini? Magari un hummus di ceci accompagnato da una piadina, oppure della salsa guacamole, a base di avocado, lime, cipollotti freschi, pomodori e coriandolo, da assaporare su una fetta di pane o ancora meglio con dei nachos. Altrimenti, per gli amanti dei sapori forti, un poโ€™ di tzatziki o ancora del babaganoush per chi preferisce invece una salsa piรน fresca. Qualunque sia la scelta, ecco le ricette per le salse straniere.

tramezzino

Gli immancabili: tramezzini, club sandwich, panini

La storia del tramezzino ormai la sappiamo, dalle origini nobili in Inghilterra con John Montagu, IVยฐ conte di Sandwich, alle contese in diverse zone di Italia, soprattutto in Veneto, fino alle testimonianze della sua nascita, con le scritte nel bar Mulassano di Torino: โ€œIn questo locale nel 1926 la signora Angela Demichelis Nebiolo inventรฒ in tramezzinoโ€. Una specialitร  che si presta a infinite varianti, perfetta da portare in gita. Altra idea golosa, il club sandwich, piatto iconico apparso per la prima volta a fine Ottocento presso il famoso Saratoga Club House a New York, una casa da gioco esclusiva riservata ai soli uomini, nato per lโ€™esigenza di placare la fame consumando un pasto veloce e sostanzioso senza alzarsi dai tavoli da gioco. E cosรฌ si inventarono un sandwich a tre strati che entrรฒ poi a far parte dei menu degli hotel di lusso che contribuirono alla sua fama di panino chic. Gli ingredienti indispensabili sono pollo, lattuga, bacon, pomodoro e uova, ma come sempre si puรฒ giocare con fantasia e sapori. Variante ancora piรน semplice, che non passa mai di moda, il classico panino, da farcire in maniera creativa con quello che si ha in dispensa.

Ricette con gli avanzi: la frittata di maccheroni

Il pic nic รจ poi lโ€™occasione ideale per riciclare degli avanzi. Preparando una frittata di maccheroni, per esempio, tipico pranzo da gita fuoriporta fatto con spaghetti avanzati mescolati con uova e formaggio grattugiato e cotti in padella a moโ€™ di frittata (da non confondere con la frittatina di pasta, un medaglione di spaghetti farciti con besciamella, prosciutto cotto e piselli, panato e fritto, fra gli street food piรน popolari di Napoli).

Dolci da pic nic: cake pops e muffin

Ricette di recupero anche in versione dolce: le cake pops sono delle gustose palline a base di avanzi di pan di Spagna o altre torte morbide, mescolati con qualche cucchiaio di confettura e poi cosparse di zuccherini, cacao amaro, farina di cocco o codette colorate. Si chiamano cosรฌ perchรฉ, solitamente, vengono infilzate con uno stecchino fine e servite a moโ€™ di lecca lecca, ma possono essere trasformate anche in piccoli bon bon.

muffin

Sfiziosi e pratici da portare in giro sono anche i muffin, dolcetti originari del Regno Unito, piรน precisamente del Galles (e non degli Stati Uniti come molti credono), da tempo condivisi da golosi di tutto il mondo, per via della loro bontร  ma anche della facilitร  e velocitร  di preparazione. Si conservano, se ben chiusi, anche fino a 2-3 giorni, per cui possono essere preparati in anticipo. Lโ€™impasto, inoltre, si presta anche a ricette salate, per un break a prova di buongustaio.

Pic nic sostenibile: piatti in affitto, compostabili e borracce

Quella del pic nic รจ, ora piรน che mai, unโ€™idea allettante, ma lโ€™entusiasmo di rivedere gli amici e condividere un pasto in serenitร  dopo tanto tempo, godendosi lโ€™arrivo dellโ€™estate, non deve far passare in secondo piano lโ€™esigenza di contenere al massimo i rifiuti. Pic nic รจ infatti da sempre sinonimo di piatti e bicchieri usa e getta, ma le alternative esistono e in alcuni casi sono anche piรน economiche. Per esempio se si sceglie di affidarsi a una stoviglioteca, realtร  che fornisce tutto il materiale necessario, da prendere in prestito (generalmente in forma gratuita o a offerta libera) e restituire pulito una volta usato (per trovare la piรน vicina a voi, cโ€™รจ il gruppo Facebook Piccole Stoviglioteche Crescono).

stoviglie compostabili

Altrimenti si puรฒ ricorrere a piatti, bicchieri e posate compostabili o biodegradabili (la differenza tra i due termini ve lโ€™avevamo spiegata qui), una soluzione comunque meno impattante rispetto alla plastica canonica. Naturalmente, se il gruppo di persone รจ ristretto si puรฒ pensare anche di portare direttamente le stoviglie da casa oppure un portapranzo per ciascuno. Se si opta per panini e focacce, si possono usare solo i tovaglioli (meglio ancora se di stoffa). E non dimenticate le borracce!

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd