Presso il ristorante DistrEat è prevista la quinta tappa di Primitivo di Manduria DOP on tour, realizzato da Gambero Rosso col Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria . Otto le cene degustazione previste tra il 2022 e il 2024 in alcuni dei migliori ristoranti d’Italia con il vino Primitivo di Manduria DOP – tra i più amati in Italia e all’estero – in abbinamento a menu inediti di grandi chef.
[modula id=”640841″]
foto di Giovanni Malgarini e Giorgio Buzzi
DistrEat. Il nome gioca con l’assonanza tra l’italiano “distretto” e l’inglese “eat”, e la formula di questo luogo del buon cibo, nella sua colta giocosità, continua a essere vincente. Merito della bravura con la quale il giovane team che sostiene il progetto si relaziona con il pubblico e dell’attenzione con la quale vengono selezionate le materie prime.
MENU
Antipasti
Cavolfiore croccante, maionese all’aringa affumicata, cipolla di tropea marinata e aneto
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Empirio 2022 – Vinicola Mediterranea
Primitivo di Manduria Mirea 2022 – Masseria Borgo dei Trulli
Cotechino arrosto, salsa di mele e rafano, lenticchie croccanti e tarassaco
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Rubinum 14 2022 – Cantine Soloperto
Primitivo di Manduria Chiodi di Garofano 2020 – Antico Palmento
***
Primo piatto
Risotto ai porri fondenti e croccanti, blu di capra e mosto di vino cotto
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Dionysos Ris.2019 – De Quarto Viticoltori
Primitivo di Manduria Mani del Sud 2018 – Apollonio
***
Secondo piatto
Coscia di agnello arrosto, purea di pastinaca, cavoletti di Bruxelles e melograno
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Tema Ris. 2017 – Cantolio
Primitivo di Manduria Plinius Maior Ris. 2018 – Cantine Pliniana
***
Dessert
Millefoglie di mele, mousse al cioccolato e acqua, salsa mou e frolla al grano saraceno
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Dolce Naturale Chicca 2021 – Varvaglione 1921
Primitivo di Manduria Dolce Naturale Madrigale 2021 – Produttori di Manduria
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 65,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
DistrEat Milano | 19 dicembre 2023 | ore 20.30
Chef: Federico Sordo e Andrea Tirelli
Via Imperia, 3 | Milano
Tel. 339 977 8204
[modula id=”603832″]
PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE DEL TERRITORIO JONICO – SALENTINO COLPITO DA XYLELLA FASTIDIOSA, RADICI VIRTUOSE”, FINANAZIATA A VALERE SULL’AVVISO MIPAAF N.10900 DEL 17.02.2020 “CONTRATTI DI DISTRETTO XYLELLA
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset