Il cinema รจ morto viva il cinema. La settima arte, che sembrava ferita a morte da streaming piรน o meno pirateschi e pay tv non se la passa in fondo cosรฌ male: cโรจ ancora chi ama andare al cinema (secondo Cintel nel 2023 le presenze in sala son aumentate del 62% sul 2022, non ancora a livello pre-Covid ma in costante risalita). Dโestate poi anche quest’anno costa anche meno grazie alla promozione che consente di guardare film italiani e stranieri a 3,50 euro. Ragione in piรน per uscire e approfittarne per mangiare prima o dopo il film. Ma dove andare senza spendere una fucilata, specie a Milano?
Abbiamo scelto un locale in un raggio di 10 minuti a piedi dai principali cinema milanesi. Non abbiamo considerato i multisala allโinterno di centri commerciali perchรฉ la food hall รจ in agguato e non avete bisogno di noi. Son posti semplici e senza pretese, per lo piรน, senza uffici stampa arrambanti e social media manager con master nella Silicon Valley. Dove arrivare vestiti come vi pare, ordinare di pancia e rilassarsi, senza tanti retropensieri.
Il cinema รจ la tappa fissa per i cinefili piรน appassionati, recentemente rinnovato conserva la sua anima da cineforum, dibattito finale (spesso) compreso, i velluti rossi e la programmazione integerrima senza concessioni al botteghino piรน commerciale.ย
A un tiro di schioppo cโรจ Silvano, dove Vladimiro Poma vi accoglierร con la sua cucina al forno di ispirazioni ligure: atmosfera conviviale, rilassata, vini naturali e non con ricarichi dignitosi.
Silvano Vini e Cibi Al Banco, Piazza Morbegno 2
Cinema storico milanese con programmazione mista, spesso dโautore, con le sale che prendono il nome di grandi registi, cosรฌ puรฒ capitarvi di vedere Wenders nella sala Wenders, per dire. A portata anche dei piรน pigriย cโรจ Govinda, da sempre indirizzo degli Hare Krishna milanesi e un tempo uno dei pochissimi posti dove era possibile mangiare vegetariano. Dopo una breve gestione di Davide Longoni, panificatore eccelso, il bel locale con soffitti a volta รจ tornato alle origini. Nel seminterrato cโรจ un suggestivo tempio Hare Krishna, i piatti, vegetariani che seguono il Prasdam (oltre a carne e pesce non si cucinano uova, aglio e cipolla), sono buoni e ben eseguiti (thali, insalate, zuppe), non mancano vari tipi di tisane mentre non troverete tรจ, caffe e alcolici. Per chi volesse approfondire, ci sono i corsi di Bhakti yoga.
Govinda, via Valpetrosa 5
Due sale e film dโautore in questo che si fregia essere il cinema piรน antico di Milano ed รจ anche considerato uno dei primi multisala (ne ha sempre avute due, piรน ampie delle attuali). Si trova di fianco al Tempio di San Sebastiano dal 1907 (allora si chiamava Mondial). Siamo a due passi da piazza Duomo quindi, volendo schivare le catene e spendere poco, la scelta รจ limitata: tanto vale fermarsi dai โviciniโ di Italpiz, pizzeria accogliente e informale con prosecco offerto e una buona pizza classica e senza fronzoli, scelta dei gusti limitata.
Piz, via Torino 34
La scritta di gusto fascista e pure il nome rivelano le origini di questi cinema di piazza Napoli, aperto nel 1938, raso al suolo dai bombardamenti del 1943 e riaperto cinque anni dopo. Oggi รจ un multisala con una programmazione che spazia da film di botteghino ai documentari ai grandi classici restaurati. Proprio accanto cโรจ Dou, che propone un buon mix di cucine orientali, con uan vasta scelta di dim sum e il pad thai, emblema della cucina thailandese.
Dou Asian Passion, Piazza Napoli 25
Nove sale e programmazione varia, se volete vedere le ultime uscite dei festival e qualche chicca italiana, magari con il regista in sala, difficile non passare da qui. Oltre a Eataly dirimpetto, va detto che allโaccoppiata cibo-cinema lโAnteo ha fatto piรน di una concessione. Al suo interno cโรจ un vero e proprio ristorante, MiRo – Osteria del Cinema. E alla sala Nobel si puรฒ mangiare in sala durante la proiezione.
Se volete invece sgranchirvi solo un poโ le gambe dirigetevi dal filippino Mabuhay: รจ stato per molto tempo il miglior ristorante meneghino su Trip Advisor. Forse cโรจ di meglio, ma la veritร รจ che qui troverete la robusta cucina filippina (un sincretismo piuttosto riuscito tra Oriente e Spagna) spendendo poco. Da provare i bun e lโadobo flambรฉ. Ambiente spartano e affollato, ma divertente.
Mabuhay, Bastioni di Porta Volta 9
Il Mexico vive e lotta con noi, il monosala indipendente erede di un cinema della (allora) periferia industriale nel 1914 in una casa di ringhiera di via Savona e noto ai piรน per le proiezioni (dal 1981) drammatizzate del Rocky Horror Picture Show.
Acqua ne รจ passata sotto i ponti e ora la zona, fulcro del Fuorisalone partito dalla parallela via Tortona, nettamente gentrificata ha unโofferta infinita tra pizzerie, etnici e trattorie. La Tradizionale come dice ol nome offre una cucina italiana classica. Per abbattere il conto meglio restare sulla pizzeria. Il punto di forza: la location industrial chic e il dehors fiorito.
La Tradizionale Via Bergognone 16
Cinemone come una volta lโultimo a cedere alle multisale (ne ha due) con cinema dโazione per lo piรน in programmazione o blockbuster. La zona รจ quella di Solari, i Navigli e via Savona. Ampia scelta ma se volete trovare uno di quei bar osteria rilassante e conviviale, dove si incontra la gente del quartiere, senza preteseย
Al Panino 90 -via Savona 2
Cinemone con due sale ampie (quasi una raritร ) in corso Vercelli dove non troverete oscuri film iraniani dโautore ma lโultimo Sorrentino e anche, spesso, film dโanimazione. Da provare in zona cโรจ Fairouz, un libanese vegetariano che si รจ fatto conoscere per classiconi come Hommus, Baba Ganouj, Fattoush, Falafel e il Cous Cous alle verdure. A dimostrazione che la cucina mediterranea era, innanzitutto, vegetale millenni prima dei puntuti veggie nordeuropei. Menรน degustazione a partire da 30 euro.
Fairouz Buonarroti, Via Buonarroti 16
Uno dei cinema milanesi nati negli anni โ50, lโArcobaleno so trova in una zona, quella di Buenos Aires, ricchissima di ristoranti e bar. Per uno spuntino veloce ma gustoso ci si puรฒ dirigere da Nun, non il solito kebabbaro simpatico ma tendente allโunto. La cucina mediorientale qui, anche vegetariana, รจ reinterpretata senza stravolgimenti in un ambiente funzionale, financo di design. Tra le versioni piรน particolari, kebab (di pollo) con melograno, noci e olive verdi, o il panino al melanzana fritte feta e olive kalamata. Ma si puรฒ anche crearsi il proprio.
Nรนn Taste of Middle East – Via Lazzaro Spallanzani, 36
In un banchetto allโingresso una signora arrotola ravioli , senza soluzione di continuitร . Lโatmosfera รจ spartana, ma la scelta di gyoza in menรน, secondo alcuni i migliori di Milano, davvero pantagruelica. (maiale con finocchietto o melanzane o crauti, zucchina e gamberi, vitello e coriandolo o carota)
Per alcuni sono i migliori ravioli cinesi di Milano, di sicuro la scelta รจ amplissima e vengono fatti sul posto, al momento. Ravioliย
Viale Brianza 15
foto di aperturaย Kilyan Sockalingum @UnSplash
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd