Cresce la qualità, si diffonde il verbo della pizza d'autore, si moltiplicano progetti imprenditoriali ancora più ambiziosi. A Milano la pizza di Roberto Conti, mentre a Roma tutti attendono l'arrivo di Ciro Salvo. E Napoli? Cambia il format di Diego...
CONTENUTO SPONSORIZZATO La storia dell’olivicoltura in Italia ha radici molto antiche. Il momento più florido della sua diffusione è legato al periodo della civiltà romana. Da allora di acqua sotto ai ponti ne è passata tanta e la coltura dell’olivo,...
CONTENUTO SPONSORIZZATO Ogni azienda che punta al raggiungimento di alti obiettivi di marketing sa bene quanto sia importante a tale scopo organizzare periodicamente degli eventi di roadshow. Un’occasione per portare il proprio brand a contatto con le persone e far...
Bjarke Ingels Group vince il concorso per il progetto di GOe, il Gastronomy Open Ecosystem di San Sebastián, nuova struttura del Basque Culinary Center che apre nel 2024
Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alla parità di genere, abbiamo intervistato Elisabetta Fabri, presidente e AD di Starhotels
All'Hotel Meliá di Milano si sono potuti degustare alcuni dei migliori extravergine italiani recensiti sulla guida Oli d'Italia 2022 del Gambero Rosso.
Luigi Chiarello, caposervizio a Italia Oggi e responsabile dell’inserto Agricoltura Oggi, spiega le novità portate dagli emendamenti al decreto energia.