Proteggere l'ambiente con colture resistenti ai parassiti, migliorare la sicurezza alimentare e implementare lo sviluppo di proteine alternative tramite fermentazioni e carne coltivata. Il governo inglese ha presentato il National Vision for Engineering Biology
Formazione dei cacciatori, dei macellai e dei cuochi: il lavoro per realizzare una filiera eco-alimentare della selvaggina della provincia del Verbano-Cusio-Ossola vede protagonista anche uno chef, Matteo Sormani di Locanda Walser Schtuba
L'Etna è un grande laboratorio a cielo aperto, ma manca una regia e una strada comune: "Ci sono tanti vini che non sanno di vulcano, manca una verifica tra noi produttori". Intervista all'enologo e agronomo Federico Curtaz
A Seoul il settore della carne di cane scende in piazza per contestare la legge che ne vieta il consumo. Slogan, manifesti e scontri con le forze dell'ordine fomentano la protesta
Una cucina che valorizza al massimo i prodotti del territorio e che riesce a stupire con la semplicità e la freschezza degli ingredienti. La Liguria è una regione tutta da scoprire, magari facendosi comodamente trasportare dal Regionale di Trenitalia.
Una lunga battaglia legale ha visto contrapposti valenciani e catalani sull'uso della denominazione Cava per i vini spumanti di Requena. La sentenza del Tribunale supremo spagnolo ha messo fine alla questione, riconoscendo il diritto della sottozona a entrare in etichetta
I clienti pronunciano una formula e parte la danza. E non importa che il personale l'abbia già eseguita più volte nella stessa serata. Il balletto è diventato virale, ma c'è chi accusa il ristorante di sfruttamento
Sono quattro le insegne premiate con Tre Bottiglie nella guida "Roma e il Meglio del Lazio 2024", quattro storie di famiglia unite dal filo rosso della grande passione per il vino
Il Times lo ha scritto nero su bianco: gli inglesi comprano più panettoni che Christmas pudding. E già questa potrebbe essere una notizia, ma quella di oggi è che il loro food editor odia il panettone. Industriale, aggiungiamo noi
Lunghe code in vico Polveriera per i lievitati che giocano a imitare la pasticceria gourmet, attingendo molto al chilometro zero. E bandendo la Nutella. Il regno di zio Rocco - alias Rocco Canavino, 39 anni, pastry chef per antonomasia dei...
È uscita una guida molto speciale, che fa il verso alla "rossa" Michelin ma valuta non ristoranti e trattorie bensì toilette. Ecco i dettagli e i bagni migliori della Penisola, premiati con cinque spazzoloni
Nel circuito Borghi più Belli d’Italia, Vipiteno, nell’Alta Valle Isarco, si presenta con diverse frecce al suo arco. Il 4 dicembre aprono le piste da sci del comprensorio del Monte Cavallo, a pochi minuti dalla cittadina, raggiungibili con una moderna...