Professione
Gelatiere

Impara tutto sull'arte della gelateria

Richiedi Informazioni

Compila il form e verrai contattato da un consulente delle scuole



Accetto il trattamento dei dati per i fini indicati nella suddetta informativa.* Dettagli

Accetto la profilazione dei dati per ricevere un servizio maggiormente personalizzato.

Desidero avere informazioni e rimanere aggiornato su prodotti e servizi di terzi. Dettagli

Acconsento alla comunicazione o cessione dei dati a terzi per finalità di marketing. Dettagli
(* Campi obbligatori)

Le prossime edizioni saranno:

Roma, dal 6 al 9 ottobre
San Clemente, dal 10 al 13 novembre
Bistagno, dal 30 marzo al 2 aprile

Professione Gelatiere è un corso professionale tecnico e pratico di primo livello nato dalla collaborazione con Casa Optima, rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere i segreti della gelateria e lavorare nel settore.

Città del gusto Roma

via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152 Roma

Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 17.30

Acquisire le competenze necessarie per lavorare nel mondo della gelateria. I partecipanti, dopo aver conosciuto storia, macchinari, attrezzature, ingredienti e processi produttivi, apprenderanno tutti i parametri per la realizzazione del gelato perfetto.

Un corso per chi aspira a diventare gelatiere o desidera approfondire le proprie conoscenze su questa arte. E' stato studiato un percorso formativo che non tralascia alcun dettaglio: vengono affrontati tutti gli aspetti pratici e teorici di questa professione dalle basi del gelato fino al raggiungimento dell'eccellenza con focus sugli ingredienti, macchinari, gestione del laboratorio, tendenze ed altro ancora

  • Cosa fare prima di aprire una gelateria: dal business plan al conto economico
  • Conoscere i macchinari e come allestire un laboratorio
  • Conoscere i processi produttivi del gelato
  • Differenza fra gelato artigianale e gelato industriale, merceologia delle principali materie prime
  • Costruzione di una ricetta bilanciata, parametri e funzione dei differenti ingredienti
  • Dai gelati base latte ai sorbetti
  • Introduzione di nuovi ingredienti in gelateria: fibre vegetali ed edulcoranti
  • Benessere in gelateria: gelato senza zuccheri aggiunti, proteico, vegano, nutraceutico e per intolleranti
  • Seguire la stagionalità e le festività in gelateria
  • Rapporti con i social e delivery
  • L'Haccp, il libro degli ingredienti e altri obblighi di legge

Addetto alla gelateria

Attestato finale di partecipazione al corso Professione Gelatiere

  • 1 grembiule recante il marchio Gambero Rosso Academy
  • Materiale didattico
  • Peppe Cuti: maestro gelatiere della gelateria Al Gelatone di Palermo è vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali. Docente presso le migliori scuole di gelateria e tecnico presso numerose aziende del settore food

 

  • Domenico Maggiore: responsabile tecnico Casa Optima dal 2016, con esperienza ultradecennale come docente alla International School of Gelato Mec3
  • Maggiore età
  • Conoscenza linguistica: per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana, almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
  • Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari: i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso

Venerdì 2 ottobre è il termine ultimo per l'iscrizione

550 € più IVA

Agevolazioni

Tel: +39 06 55 11 21

Fax: +39 06 55 112 260

email: [email protected]

https://www.casaoptima.com/it/corsi/professione-gelatiere-gambero-rosso-sanclemente

https://www.casaoptima.com/it/corsi/professione-gelatierie-gamberorosso

Investor Relations
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram