Gambero Rosso Channel

i programmi

Un’erba di campo tipica della tradizione contadina, anche detta in italiano comune ravanello selvatico. Ma attenzione: si mangiano solo le foglie e non la sua radice (e il loro sapore è molto simile al broccoletto)

Alla Biennale 2025, un caffè estratto dalla laguna diventa manifesto ecologico

Il capoluogo emiliano ha dato negli ultimi anni un contributo importante all’evoluzione del settore pizza: dalle innovazioni di Berberè alle sfide di Forno Brisa, sono molte le insegne di qualità in città

Aperol spritz, Prosecco e birra sul podio delle preferenze. I giovani scelgono sempre più le soluzioni no-low alcol, anche se il nuovo Codice della Strada sta modificando comportamenti e scelte per un rito che è un must per il 77% dei consumatori

L’azienda avrebbe dato mandato a Rothschild di fornire una consulenza per la vendita del segmento acqua. Tra i potenziali marchi ceduti anche San Pellegrino

La World’s 50 Best ha nominato io ristorante emergente dell’anno. E a sorpresa viene premiato un ristorante egiziano cambiando le tradizionali traiettorie gourmet.

Il primo trimestre 2025 si chiude a 666 milioni di euro, condizionato dal calo della domanda americana e da una Pasqua tardiva

Non c’èera nessun intento antisemita né razzista nelle parole della ristoratrice napoletana accusata da due turisti israeliani di essere “amica dei terroristi di Hamas”. Lo ha deciso la Procura

Un vino con la foglie di coca era l’originale tonico apprezzato dal Papa alla fine dell’Ottocento. A consumarlo furono molti grandi artisti, scienziati e intellettuali dell’epoca, ma il pontefice passò alla storia come il primo ad aver prestato il suo volto per una pubblicità

Da oggi su Netflix la commedia Nonnas, ispirata alla vera storia di Enoteca Maria

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati