Professione Pasticcere e Commis Chef: tornano a Lecce i Corsi Professionali targati Gambero Rosso

6 Set 2018, 15:32 | a cura di Gambero Rosso

Prende il via il 22 ottobre la seconda edizione del corso Professione Pasticcere, mentre a novembre torna Commis Chef-Primi passi in brigata, per chi vuole trasformare in lavoro la propria passione...

Tornano i corsi professionali targati Gambero Rosso nell’Academy di Lecce, presso la Città del gusto di Piazzetta Panzera.

Si riparte con la seconda edizione di Professione Pasticcere e con la terza di Commis Chef, che già tanti talenti hanno diplomato negli scorsi mesi.

Giovani promesse e professionisti desiderosi di aggiornarsi e specializzarsi, uniti dalla stessa passione e volontà di costruire il proprio futuro in cucina e in pasticceria.

È con quest’ultima che si parte, lunedì 22 ottobre, la più dolce e precisa delle scienze culinarie, dove tecnica e creatività si fondono al più alto livello.

Come sottolinea il pastry-chef Francesco Pellegrino – docente di riferimento dell’Academy Gambero Rosso, non a caso scelto come Ambassador del progetto europeo “Tourism Careers” - «Un corso come Professione Pasticcere è importante perché fornisce tutte le basi per muoversi con maestria in un ambito che richiede grande precisione ma che, al contempo, apre grandi spazi alla creatività. Professionalizzarsi significa apprendere quelle tecniche che consentono poi di lasciare spazio alla fantasia e alla sperimentazione. Dalla tradizione pasticcera italiana a quella internazionale, dalla pasta sfoglia e frolla alle tecniche di lavorazione dello zucchero e del cioccolato, tutti gli strumenti vengono forniti perché ciascuno scelga poi la propria via, sia messo nelle condizioni di dare la propria impronta alle sue creazioni».

Seppur giovanissimo, Francesco ha alle spalle una lunga formazione con maestri di calibro internazionale. Ma è Paco Torreblanca il suo grande amore: è nel suo laboratorio in Spagna che capisce che la pasticceria è la sua strada. Una conferma, più che una scoperta, giacché la passione per l’arte dolciaria lo accompagna fin da bambino.

Oggi, mette il suo talento, la sua esperienza e le sue speciali doti per la didattica al servizio di chi condivide la sua stessa passione, perseguendo la professione del pasticcere o del pastry-chef (chi si dedica alla preparazione dei dolci nella ristorazione). Con uno sguardo al passato e uno al futuro, alla crescita personale e del territorio. Un territorio, quello pugliese, che «mostra significativi segnali di crescita nella pasticceria, in un momento in cui anche mediaticamente la pasticceria si affaccia e prende piede, accanto alla sovraesposta cucina salata.

Sebbene il pasticciotto, o la classica crostata, restino sapori e prodotti straordinari della nostra tradizione, certamente irrinunciabili per il turista, chi è del posto sente l’esigenza di scoprire anche altro, esplorare altre frontiere di un universo gastronomico ricchissimo e in continuo divenire. Si avverte oggi, rispetto al passato, che c’è una ricerca, che dà anche i primi risultati e che avvicina un numero sempre maggiore di consumatori a scoprire nuove sensazioni, a richiedere il dessert a fine pasto e a non limitarsi al classico tortino al cioccolato».

È quello che si chiede, e a cui viene formato, chi sceglie un percorso come quello di Professione Pasticcere: una crescita e una ricerca continua.

Francesco, con il fratello Giovanni, è anche tra gli chef docenti dei corsi Professione Chef e Commis Chef, assieme alla faculty d’eccellenza della sede pugliese di Gambero Rosso: Angelo Sabatelli, Alessandra Civilla, Cristina Conte, Cosimo Russo, Flavio Pedaci, Maurizio Raselli, solo per citarne alcuni.

Un’occasione da non perdere per chi vuole trasformare la propria passione in professione.

Per ogni informazione, si può contattare l'Academy Gambero Rosso di Lecce ai numeri: 0832304449/ 3807955011 oppure scrvere a [email protected]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram