Diventa comunicatore nel mondo del Food & Wine.
Il Master è rivolto a studenti in possesso di una laurea vecchio ordinamento o di una laurea triennale nuovo ordinamento, conseguite presso Università italiane o europee, nonché laureati presso Università di Paesi extraeuropei con un titolo equipollente a quello italiano, interessati a sviluppare competenze relative a promozione, comunicazione e marketing del ramo Food & Wine.
Il master in “Food and Wine Communication” rappresenta un’opportunità unica per conoscere ed approfondire il mondo della comunicazione enogastronomica e per specializzarsi in una realtà professionale nuova e ricca di sbocchi diversificati, soprattutto in considerazione dello sviluppo della cultura del buon cibo.
Il master ha l’obiettivo di preparare manager, professionisti ed esperti di marketing nel campo enogastronomico in grado di valorizzare, attraverso tutti gli strumenti della comunicazione, i prodotti del mondo agroalimentare e vitivinicolo e le principali bevande che caratterizzano il nostro territorio. La finalità è quella di trasmettere le più raffinate tecniche di comunicazione e marketing per dare valore all’unicità del Made in Italy nel settore food e wine.
Il Master nasce dalla collaborazione tra l’Università IULM, soprattutto per la parte relativa alle strategie di marketing, e il Gruppo Gambero Rosso, che rappresenta in Italia la storia dell’enogastronomia e include un network di eccellenze enogastronomiche su tutto il territorio nazionale. Attraverso un percorso formativo ricco di projectwork e di lavori individuali e di gruppo, prevalentemente ispirati da concrete problematiche offerte dalle numerose aziende partner del progetto, gli studenti potranno sperimentare le competenze acquisite in aula attraverso progetti reali particolarmente sfidanti.
A tal fine ogni anno la Direzione del Master, con il suo Comitato Scientifico, individua temi e problemi proposti da un selezionato numero di aziende del territorio per lavorare su casi specifici. Con questo metodo (learning by doing) è possibile garantire l’apprendimento della professione già nelle prime fasi di sviluppo del corso.
Il master in Food and Wine Communication è organizzato da Gambero Rosso in partnership con la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano e rappresenta un’opportunità unica per conoscere il mondo dell’enogastronomia specializzandosi nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi di settore.
Programma didattico:
Al termine del master, e dopo aver sostenuto gli esami volti a verificare il livello di apprendimento e il grado di capacità di applicazione delle competenze acquisite, verrà rilasciato il Diploma (frequenza minima richiesta: 90% delle attività formative).
Cosa comprende la quota di iscrizione:
• Accesso alla banca dati e alla biblioteca dell’Università Iulm, i cui cataloghi contengono una ricca e variegata bibliografia di referenze sui temi oggetto di studio trattati durante il Master e sugli argomenti correlati
• Dispense e accesso alla community online dove sarà pubblicato il materiale didattico e dove ci saranno forum e spazi di discussione con i partecipanti, tutor e docenti
• Accesso agevolato con sconto del 25% alle specialties Gambero Rosso
• Stage
Parte didattica: Il master dura 6 mesi. Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Giovedì ( 9:00 – 18:00) e il Venerdì saltuariamente.
Chiusura preiscrizioni: Settembre 2022
Inizio lezioni: Settembre 2022
A causa dell’emergenza sanitaria, i posti in presenza sono a numero ridotto e rispettano le norme sul distanziamento sociale. Raggiunto il limite di capienza delle aule, le preiscrizioni saranno chiuse.