Notizie / Attualità / Oli d’Italia Tour. Le foto della masterclass e degustazione al Mercato Centrale Torino

Attualità

Oli d'Italia Tour. Le foto della masterclass e degustazione al Mercato Centrale Torino

Al Mercato Centrale Torino si sono potuti degustare alcuni dei migliori extravergine italiani recensiti sulla guida Oli d'Italia 2023 di Gambero Rosso. Oli d'Italia Tour è nato per dare visibilità e il giusto prestigio all’oro verde italiano.

  • 05 Giugno, 2023

Oli d’Italia Tour. A Torino in degustazione i migliori oli d’Italia

Torino è stata la prima tappa del Tour che nell’edizione 2023 tocca anche Roma e Milano. Oli d’Italia Tour è un progetto itinerante che si rivolge ad esperti e appassionati, con l’obiettivo di far scoprire i migliori extravergine italiani, da nord a sud. Durante l’appuntamento di Torino sono state protagoniste alcune delle principali aziende olearie con alcuni dei loro migliori extravergine recensiti sulla guida Oli d’Italia del Gambero Rosso.

[modula id=”543929″]

foto di Yari Tumiatti

Per ogni tappa, il Tour prevede la Settimana dell’Extravergine, durante la quale si possono provare gli extravergine in enoteche, gastronomie, ristoranti, pizzerie e, in chiusura, una masterclass (guidata da Indra Galbo, capo panel della guida Oli d’Italia) e una grande degustazione, che a Torino si sono tenute  presso il Mercato Centrale Torino. Giornalisti, esperti e appassionati hanno così potuto degustare gli oli extravergine e conoscere i produttori presenti:

Farchioni Olii |Mandravecchia | Tenuta Masciangelo | La Cavallina | Francesco Di Mino | Olio Gaiatto | Giacomo Grassi | Michelangelo Pasciuta | Domenico Ruffino | Emmanuel Sanarica | Agro Alimentare Valle Trigno |Accademia Olearia | Opera Olei (Olearia San Giorgio; Frantoio Franci; Azienda A. Viola; Frantoi Cutrera; Agraria Riva del Garda; Azienda Mimì)

Oltre agli extravergine ai banchi d’assaggio dei produttori, si sono potuti gustare

  • i prodotti di alcuni artigiani premiati dalla Guida Pane & Panettieri d’Italia 2023 di Gambero Rosso:
    Panificio Grazioli | Panificio Cerere | Il Forno dell’Angolo di Luca Scarcella | Panificio Valter Ficini | Panificio Bono di Raffaele d’Errico (Mercato Centrale) | Sergio Scovazzo del panificio Grano, il tempo del pane
  • una selezione di vini curata da Cantina Social

Si ringraziano Mercato Centrale Torino e la delegazione Fisar di Torino

IN COLLABORAZIONE CON

I MIGLIORI EXTRAVERGINE ON LINE

PARTNER EVENTO

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset