L'etnico che vola in alto, i grandi indirizzi per cocktail e vini, le pizze d'autore e le aperture più attese. Il capoluogo meneghino è, anche quest'anno, al centro del panorama gastronomico tricolore. La guida Milano 2019 del Gambero Rosso lo conferma: oltre 1400 esercizi segnalati, tra ristoranti, bistrot, botteghe con cucina, botteghe "pure", alberghi. Tra questi, oltre un centinaio di aperture recenti, svariati restyling, cambi di mano o di sede. La cerimonia di presentazione della guida, quest'anno, si consuma proprio su uno dei nuovi palcoscenici più chiacchierati della città , tra i saloni sontuosi di Cracco in Galleria, che valgono allo chef di scuola marchesiana il ritorno alle Tre Forchette. Così salgono a 9 i ristoranti che possono fregiarsi del massimo riconoscimento per la cucina d'autore e la ristorazione fine dining. Ma orgogliosi a ritirare il diploma sfilano anche altri protagonisti della scena enogastronomica meneghina.
Tra perfetti ambasciatori della cucina etnica in città (sempre più elevati gli standard qualitativi e l'originalità raggiunti), cocktail bar di personalità , pasticcerie d'autore (ora c'è anche il maestro Iginio Massari), pizzerie. Nella gallery fotografica della giornata, tutti i protagonisti. Li riconoscete?
foto di Francesco Vignali
> Milano 2019 del Gambero Rosso. I premi e le novitÃ
SPONSOR
![]() |
![]() |
IN COLLABORAZIONE CON