Notizie / Settimanale / 12 marzo 2015

Settimanale

12 marzo 2015

Sempre di più i fine wine italiani diventano protagonisti delle aste internazionali, finendo, però nel mirino dei contraffattori. Ecco come correre ai ripari...

  • 12 Marzo, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

FALSI – Salgono le quotazioni dei vini italiani, ma anche il rischio contraffazione. Come difendersi?

L’INTERVISTA – Il primo mese in Borsa di Italian wine brands: andamenti e prospettive

ACQUISTI – Doppio colpo nelle Langhe: comprano Conterno e Boroli. Ecco i dettagli

BILANCI – Santa Margherita, 80 anni e 110 mln di euro. Campari chiude l’anno col segno più

EXPORT – Raggiunto obiettivo 5 miliardi di euro. Ma i consumi mondiali vanno a rilento

NOVITÀ – Da oggi su Tre Bicchieri la nuova rubrica curata da Riccardo Cotarella: “L’enologo dice”

TESTO UNICO – Proposta di legge depositata alla Camera. E a Vinitaly la presentazione al pubblico

PROWEIN – Si apre la stagione delle Fiere: prima tappa Düsseldorf. Quali novità in questa edizione?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset