Notizie / Settimanale / 19 marzo 2015

Settimanale

19 marzo 2015

Prowein di Düsseldorf si è appena chiusa, VInialy sta per aprire i battenti. Abbiamo chiesto ai produttori se due date così ravvicinate servano al sistema vino

  • 19 Marzo, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

SONDAGGI – Da Düsseldorf a Verona in 5 giorni. Fiere del vino troppo ravvicinate?

L’INTERVISTA -  Com’è cambiato il mercato Usa in 35 anni. Il racconto di Lo Cascio

TESTO UNICO – Lunedì a Vinitaly. Ma c’è un colpo di scena: Federvini dice no

GDO – Torna il segno più nel 2015. Primo bimestre + 1,3 in volume, +1,9 a valore

BILANCI – Valdo sopra il tetto dei 51 mln. Bolla: “Attenzione allo sboom Prosecco”

CONSORZI – Zonazione e nuovi disciplinari.  Le strategie di Bardolino e Chiaretto

VINITALY – Quali appuntamenti segnare in agenda? La selezione del Gambero Rosso

EXPO – Non solo Italia. Ecco come sarà il Padiglione Vino francese a Milano  

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset