Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 22 aprile 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 22 aprile 2021

L’Oiv presenta a Parigi i nuovi dati sul 2020. Il turismo quasi azzerato e le difficoltà dell’Horeca trascinano in negativo il comparto. Frena la Cina, in controtendenza il Belpaese che conserva la leadership produttiva e strappa alla Spagna il primato sui volumi esportati. Pau Roca: “Digital e sostenibilità i driver futuri”.

  • 22 Aprile, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • CONGIUNTURA – Produzione mondiale in crescita, giù consumi ed export. Nel 2020 l’Italia tra i migliori. L’analisi Oiv
  • L’INTERVISTA – Ice guarda sempre più al digitale: dall’accordo con Tannico a FieraSmart365. Parla il presidente Ferro
  • RISTORANTI – Si riparte dal 26 aprile, ma solo all’aperto e con coprifuoco alle 22. Ecco in quali regioni
  • SCENARI – Crollo dell’Horeca, incremento di Gdo ed e-commerce. Cosa cambierà con le nuove aperture? Il bilancio Coldiretti
  • HORECA – Per il vino 500 milioni di euro di crediti non incassati: Uiv chiede un fondo filiere in crisi
  • FOCUS – Valdarno di Sopra si propone come primo consorzio per sole aziende certificate bio. Ma il Mipaaf frena
  • PIEMONTE – Alloggi anche per gli stagionali: intesa sulla vendemmia 2021 tra Consorzi ed enti locali
  • SASSICAIA – Mezzo secolo di un mito: dall’annata 1968 a quella 2018 appena uscita. La magia continua
  • FRANCIA – Pronta risposta del Governo all’emergenza gelate: fondo da un miliardo di euro per i danni. E l’Italia?

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset