Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 26 settembre 2019

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 26 settembre 2019

Il braccio di ferro Stati Uniti-Europa spaventa l'agroalimentare. Il 30 settembre si conoscerà l'ammontare delle tariffe autorizzate dal Wto. Preoccupate le associazioni di categoria che chiedono a Conte un'azione diplomatica urgente, per scongiurare perdite su un mercato fondamentale per il Made in Italy

  • 26 Settembre, 2019


LEGGI
Versione stampabile

 

MERCATI – Attenzione: Usa pronti a sganciare i dazi. E adesso, con la Brexit, si teme la tempesta perfetta

MINISTERI – La Farnesina diventa il quartier generale del commercio estero. Cosa cambia e da quando?

CANADA – Due anni dall’entrata in vigore del Ceta. Un successo o un flop? Parlano i numeri

DONNE – Un nuovo Osservatorio per l’imprenditoria al femminile. La richiesta in Commissione Agricoltura

DENOMINAZIONI – L’Alta Langa ci crede: obiettivo 3 milioni di bottiglie. Ad ottobre l’evento a Milano

COOPERAZIONE – Dentro la nuova sede della cantina di Soave. Così il polo veneto diventa uno dei più all’avanguardia

ESTERI – Dalla Francia arriva il sistema “vitivoltaico”: pannelli solari sopra le vigne per proteggerle dal caldo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset