Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 19 ottobre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 19 ottobre 2023

Sono quasi 1.300 le aziende vitivinicole che hanno subito danni in 6mila ettari vitati. La Regione chiede più fondi al Governo. L'allarme dei sindacati agricoli: troppa burocrazia, si rischia la competitività. Necessaria una proroga alle decontribuzioni: il 20 novembre potrebbe arrivare la beffa del pagamento degli arretrati.

  • 19 Ottobre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • ALLUVIONE – Dopo il danno anche la beffa dei rimborsi: le imprese dell’Emilia-Romagna ancora a secco
  • GUIDA – La migliore vignaiola è in Valpolicella, la migliore cantina nelle Marche. I premiati di Vini d’Italia 2024
  • GDO – Le bollicine low cost vendono più del Prosecco Doc; sale il bag in box. Così i consumatori rispondono al caro vita
  • AGROALIMENTARE – Effetto climate change: la Germania supera l’Italia per valore alla produzione. Il report Ismea
  • EXPORT – Il vino italiano scende a 4,45 miliardi in 7 mesi. Forte calo per Usa e Canada, Cina ancora al palo
  • OCM PROMOZIONE – Ancora ritardi per le graduatorie: le Regioni chiedono più tempo. Slitta tutto a novembre
  • FOCUS – Per la grappa trentina un business da 25 milioni di euro. E ora si pensa alla nascita del Consorzio
  • BON TON – L’assaggio al ristorante non è un esercizio di retorica. Al via la nuova rubrica a firma del sommelier Rudy Travagli
  • ESTERI – Via libera a “vinelli” e dealcolati nella nuova riforma del Regno Unito. Novità per le importazioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset