La lezione del vino naturale. Dopo dieci anni di polemiche, si affermano molti dei valori alla base del nuovo movimento. I 10 pionieri, i 10 nuovi riferimenti, i 22 vini da non perdere. Con un'intervista a Vinicio Capossela....
Nasceva a febbraio scorso la nuova Peroni Nastro Azzurro Stile Capri, la birra che celebra lo stile italiano e la moda dell’aperitivo estivo. Ora parte la promozione anche in tv
Riapre il centro d’aggregazione della periferia Est della Capitale, innovativo progetto di riqualificazione urbana che offre campi sportivi, palestra open air, e anche buon cibo
“Please, no cappuccino after 12 pm”. È l'appello, diventato virale, della creatrice della pagina Instagram Rome Italy Travel. Noi qualche eccezione la ammettiamo
Con un vitigno di provenienza austriaca, raramente coltivato in Italia, la Tenuta Ebner è riuscita a conquistare il più alto punteggio conferito dalla Guida dei vini d’Italia: i Tre Bicchieri
Arriva la mozzarella vegetale, a base di mandorle fermentate, povera di grassi, italiana, sostenibile nel contenuto e nel contenitore. La produce una startup di Sala Baganza in provincia di Parma
Il tratto di costa marchigiana tra Ancona e Macerata è una meta perfetta per un lungo weekend. Paesaggi ancora incontaminati, vegetazione rigogliosa, baie nascoste, un mare cristallino che non ha nulla di meno delle più note - e ben più costose - mete esotiche
Dopo qualche mese di chiusura riapre i battenti la terrazza del seicentesco palazzo dell'arte di Alda Fendi, sede della Fondazione Rhinoceros, nel cuore di Roma. A firmare il menu lo chef Alessandro Marata con la supervisione di Giuseppe Di Iorio
L’inchiesta realizzata da Giulia Innocenzi con l’ausilio di immagine fornite da Last Chance for Animals dipinge un quadro inquietante delle condizioni di alcuni allevamenti che forniscono animali al Consorzio del Prosciutto di Parma Dop.