Ragù di castrato

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Ripulite la carne dall'eccesso di grasso e tagliatela a pezzetti piccolissimi. Tritate il lardo con la cipolla e con l'aglio e fatelo soffriggere in una casseruola con l'olio, il peperoncino e con un rametto di rosmarino.

Quando la cipolla è imbiondita, aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivace, mescolando spesso. Appena è ben rosolata, bagnatela con il vino, aggiunto poco alla volta e, subito dopo, unite i pelati sminuzzati.

Incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco lento per circa due ore, aggiungendo, quando necessario, qualche cucchiaio di acqua calda, tenendo presente che, alla fine il ragù non dovrà essere troppo asciutto.

Il ragù di castrato si sposa bene con le numerose varietà di pasta tipica abruzzese: maccheroni alla chitarra, taccozze, fusilli ecc.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram