Alla partenza degli impianti che portano sulle piste olimpiche delle Tofane, un locale propone dall'offerta eclettica e curata. Fin dall'apertura, nel dicembre 2018, i gestori - Graziano Prest (chef del ristorante Tivoli) e il sommelier Kristian Casanova - hanno dato alle pizze un ruolo di primo piano. Per l'impasto si utilizzano farine bio semintegrali di un mulino veneto, con una leggera aggiunta di farro che dona una profumazione particolare e un mix di lievito madre e biga. A rendere digeribili le pizze contribuiscono anche la lenta lievitazione e le corrette cotture. Curata la scelta degli ingredienti per i condimenti, dalle verdure fresche ai formaggi e ai salumi. Un occhio di riguardo è stato riservato ai prodotti di piccole realtà locali, come accade nella "capricciosa chalet" con il formaggio della latteria di Camolino e il prosciutto cotto fatto in casa. Di alto livello la cantina che offre un'ampia scelta di vini e birre artigianali. In alternativa alle pizze i piatti di un menu che inneggia alla tradizione. Servizio cortese e ben organizzato.