Generazione dopo generazione la Masardona non tradisce, anzi si rinnova e migliora addirittura grazie alla guida saggia di Enzo Piccirillo e all'inventiva dei figli Salvatore e Cristiano. Sono passati tanti anni da quando, nel 1945, la signora Anna Manfredi si รจ attrezzata con tavolino, pentolone e fuoco per sfamare i propri figli, eppure la Masardona รจ ancora qui, pronta a servire la classica cicoli e ricotta nella versione "completa", con due dischi pasta sovrapposti, o "battilocchio", la mezza pizza fritta croccante ideale da mangiare mentre si passeggia tra i vicoli della cittร . La tradizione impone cicoli di maiale, provola, ricotta di pecora, pepe e (per chi volesse) una cucchiaiata di pomodoro: poi si va in Paradiso. La modernitร impone delle novitร e i Piccirillo non si sottraggono: la Romeo con i funghi alla brace, la Scopone con pomodorini, provola e porchetta o la Purรจ con patate e pecorino sono ricchissime di sapore, da prendere piรน e piรน volte. Molto sfiziose anche le proposte dolci con il battilocchio al cioccolato artigianale e gelato davvero golosissimo.