Vini

Nebbiolo Prima chiama Cina risponde

In principio fu la moda, con abiti e accessori; poi fu la volta del design e in generale dello stile di vita europeo. La Cina ora scopre anche il cibo e il vino occidentali. La porta d'Asia, come sempre, è Hong Kong. Di qui passa il commercio mondiale, lo scambio delle culture e delle conoscenze, tra cui quella del vino. A breve l'ex Impero Celeste diventerà il mercato più grande del mondo per il vino e non a caso il governo di Pechino porta avanti la sua politica di "0 tasse" per l'importazione. Parliamo di 400 milioni di bevitori potenziali, ovvero quasi 7 volte l’Italia e più degli Stati Uniti.

Gambero Rosso | 17 Maggio

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram