Automazione, precisione e gestione “just in time” sono il minimo comune denominatore dei vincitori dell’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino 2024, il concorso di Enovitis in campo che ogni anno, in occasione della rassegna dinamica di Unione italiana vini, seleziona le più interessanti novità e soluzioni per progresso tecnico, efficienza e funzionalità, sostenibilità, praticità, impatto ambientale e qualità del lavoro.
Sono tre le categorie del concorso. A guadagnarsi il Technology Innovation Award, sono l’app per agricoltura digitale iAgro di Agrobit e il Target di Topcon Positioning Italy, un sistema di controllo dell’irrorazione a rateo variabile. Si posizionano invece tra le New Technology il FieldView Spray kit di Bayer CropScience, uno strumento per gestire al meglio la distribuzione dei prodotti fitosanitari in campo; Ecodian® LB di Gea, diffusore di feromone a forma di filo per la distrazione sessuale della Tignoletta; il Dropsight® di METOS® Italia, uno strumento per misurare l’efficienza di distribuzione del formulato sulle superfici naturali delle piante; il Palo Eclipse e la Pinna per palo Infinity del Mollificio Bortolussi – Vignetinox; e l’atomizzatore Typhoon TL di Ricosma. Lavorano infine sulla gestione irrigua i primi due premiati per il Green Innovation Award, la nuova menzione legata alla sostenibilità ambientale: : xIdro Irrigazione Automatica di XFarm Technologies e Tempus® Air di I.S.E. (The Toro Company).
I vincitori saranno premiati il 12 giugno all’azienda agricola Agrivar di Palazzo di Varignana (Castel San Pietro Terme, Bologna), in occasione della cerimonia inaugurale della 18esima edizione di Enovitis in campo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset