Filtro Ricerca
Ci siamo, ormai il conto alla rovescia per le feste più grandi dell'anno è cominciato. Noi, per festegiare, vi proponiamo due grandi provocazioni: il nuovo volto del panettone del futuro, con Gabriele Bonci e le farine autoctone. ...
Arriva Gabriele Bonci, ecco le prove di pane. Pagnotte (e una splendida focaccia siciliana) realizzate tutte esclusivamente con grani duri rimacinati, integrali e non, macinati rigorosamente a pietra e lavorati con lievito madre....
La notizia girava da un po'... stavamo aspettando il momento per andare a toccare - anzi a gustare - con mano! Poi, il solito entusiasta Gabriele Bonci ci ha convinto a scriverne subito... "Ma devi vedere come lavora: è un pazzo... Otaleg, il gelato all'incontrario... Lui, Marco, è un pasdaran dell'artigianalità... Lo vedi, nel laboratorio tutto in vetro, che manteca a mano i suoi gelati. C'è chi dice che la crema viene troppo dura. Maddeché!!! E' proprio da sballo. Un gelato da paura"....
Via Trionfale 36, 00135 Roma. È l’indirizzo fino ad ora segretissimo del nuovo forno di Gabriele Bonci, chef, pizzaiolo, fornaio e ormai vera celebrità (inter)nazionale. Laboratorio, pasticceria e punto vendita di ispirazione francese, aprirà probabilmente i battenti entro settembre, ma è ancora presto per dirlo. L'unica cosa certa è che i lavori procedono con grande celerità a dispetto dei soliti intoppi burocratici che hanno fatto posticipare un opening che in principio era previsto add...
Torna con più spazio e una nuova mentalità di cucina la pizzeria al taglio più famosa di Roma, guidata al successo dal panificatore Gabriele Bonci. Una brigata completa che si arricchisce di giovani chef e si muoverà tra i fuochi di una cucina che raddoppia, sotto la supervisione attenta di Gabriele. Novità anche per l'impasto, una miscela di cereali molati insieme, per ottenere un risultato completamente differente. Si inaugura il 12 marzo, intanto ecco qualche scatto work in progress, con gli ...
Arcangelo viene da una famiglia di ristoratori delle colline romane. Studi classici in prima battuta e poi la consapevolezza di avere nell’anima l’enogastronomia in modo costante e intenso. È un ragazzo che vive con amore i legami affettivi e nei piatti parla della propria vita. Dedica gli Spaghettoni Cavalieri all’aglio rosso e parmigiano stravecchio all’amico Gabriele Bonci e scrive con Betta Bertozzi Memoria a mozzichi. Le ricette della cucina romana, un libro sui quattro passi che ...
Il profumo dei dolci che escono dal forno ha delle sfumature tutte sue. Di farina, prima di tutto, di crosta di pane, che a poco a poco lascia spazio al burro, allo zucchero caramellato, al vino, quello che evapora dalle golose ciambelline. Cinquant'anni fa, come oggi, certe cose non cambiano. Mancano poche ore all'apertura del suo forno a Roma in via Trionfale 36 e Gabriele Bonci e i suoi collaboratori continuano a sperimentare, assaggiare, affiancati questa mattina (ma crediamo non finisca qui...
Se c'è una cosa che rende speciale Gabriele Bonci, è che lui nasce cuoco. Non pizzettaro. Anche se da sempre ha una passione sfrenata, quasi un'attrazione ipnotica, per i lieviti, per l'impasto e per il miracolo della crescita di quella massa di acqua e farina. Il suo libro, Il Gioco della pizza che esce domani in{K2Splitter}libreria, è un libro di ricette, non è un libro "sulla pizza". E' il libro della sua storia, dei suoi percorsi: tra i produttori di eccellenza, tra i prodotti in via di e...
Leonardo Di Vincenzo, patron di Birra del Borgo e quindi anche socio della Birreria di Eataly (a New York e da oggi anche a Roma) e di Open Baladin l'aveva anticipato: stiamo per aprire un nuovo locale in pieno centro di Roma, si chiamerà no.au"{K2Splitter} E a giudicare dalle foto che pubblichiamo qui in anteprima, è stato uomo di parola. Il No.Au, tra l'altro, è stato realizzato in tempi davvero brevi. Due mesi di intenso lavoro per ristrutturare i locali del vecchio Società© Lutece in...
Abbiamo percorso un breve viaggio su e giù per lo Stivale alla ricerca della migliore colomba pasquale del 2013. In questo caso ci siamo astenuti dall’esprimere noi un giudizio, abbiamo invece selezionato chi lo esprimesse al posto nostro. Guide d'eccezione alcuni chef (e ristoratori) dalle principali città i{K2Splitter}taliane. Privilegiando il nord, convinti che sotto la Capitale pastiera e altri dolci tipici la facciano da padrone, pastiera su tutte. Iniziamo da Roma, dove abbiamo chiesto a q...