Settimanale Tre Bicchieri del 7 dicembre 2023

Non è facile superare il retaggio secondo cui pesantezza è sinonimo di qualità, soprattutto nei mercati asiatici. Ma qualcosa si muove: se Colli Tortonesi prova ad accaparrarsi il primato di prima Denominazione "light", la Doc Roma torna sui suoi passi....

Le etichette vino italiane sono salve (per ora). Nel frattempo dobbiamo convincere l'Europa

Lollobrigida firma il decreto che salva (momentaneamente) 50 milioni di etichette dal macero. Ma vale solo in Italia. La vera partita adesso si gioca a Bruxelles

In Abruzzo si produce ancora il parrozzo, il dolce che piaceva a D'Annunzio

È uno dei dolci abruzzesi più celebri, nato a Pescara nei primi anni Venti dalla creatività del pasticcere Luigi D’Amico. Il nome si ispira al “pane rozzo”, pagnotta che i contadini erano soliti portare nei campi

La storia della pasticceria veneta che da generazioni produce l'antenato del pandoro

Nel centro storico di Verona, una famiglia di pasticceri porta avanti da generazioni il Nadalin. L'antenato del pandoro vive di nuova vita e per tutto l'anno

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili in Umbria: itinerario da Perugia a Passignano sul Trasimeno

Un itinerario enogastronomico alla scoperta delle eccellenze della tavola umbra. Dal cioccolato di Perugia, al pesce di lago di Magione, fino ai vini dei Colli del Trasimeno di Passignano. Il tutto a pochi passi dalla stazione dei treni.

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili in Umbria: itinerario da Foligno a Spoleto

Una regione, due itinerari e, rispettivamente, le tavole da scoprire. Abbiamo raccolto gli indirizzi migliori in Umbria e abbiamo creato una mini-guida in collaborazione con Regionale di Trenitalia.

Etna Rosso Calderara 2020

LA VIGNA | Piante ultracentenarie che affondano le radici in un terreno lavico, coltivate a 700 metri di altitudine. A pensarlo, il vigneto è un patrimonio che poggia su piede franco di alberelli. Da qui una selezionata e limitatissima quantità...

Mamertino Rosso 2019

LA VIGNA | La vigna si trova nel cuore della denominazione Mamertino. Qui si trovano suoli vocati per la viticoltura e un clima mediterraneo, mitigato dalle brezze del mare. Le vigne si trovano tra i 100 e i 350 metri...

Il lamento di Anthony Genovese e l'eterno equivoco del "Grande evento salvatutto"

Il commento del giornalista Paolo Manfredi in merito allo sfogo di Anthony Genovese. In un'intervista al Gambero, lo chef del Pagliaccio ha parlato della mancata assegnazione della terza stella da parte della Michelin e ha aperto un dibattito sul degrado...

Esce "Me sò magnato Roma", il libro di Franchino Er Criminale: una mappa agli street food della Capitale

Pizza al taglio, fritti, kebab. tramezzini e non solo. Una mappa degli street food di Roma divisi per categorie. Esce il libro di Franchino Er Criminale, ecco di cosa parla

La Carbonara del 1954, la prima ricetta del piatto-icona di Roma (che viene da Milano ed è fatta con l'aglio)

Aglio, gruviera e pancetta: ecco come era la prima Carbonara secondo la ricetta (milanese) del 1954: fatta e testata per voi in presa diretta da Luca Cesari

Due chef stellati hanno fatto rivivere un cinema abbandonato aprendo una pizzeria (con tanto di pop corn)

I Retroscena Boy danno nuova vita al vecchio cine-teatro Controluce, abbandonato nel cuore di Porto Sant’Epidio: diventa una pizzeria dall’ambiente retrò

Tre Bicchieri 2024, i 3 Nizza premiati da Gambero Rosso

Ecco i vini Nizza che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, il massimo riconoscimento

"Non solo carne coltivata italiana, abbiamo anche la spigola. Non ci fermiamo". Parla il ceo della startup tricolore

Al contrario di quanto si possa pensare, soprattutto in quest’ultimo periodo, la ricerca sull’agricoltura cellulare non è una questione ad appannaggio di paesi stranieri, ma anche l’Italia vede la presenza di aziende avanguardiste che continuano a sperimentare. Ne abbiamo parlato...

Alessandro Pipero: "Se apri un ristorante, Roma è una voce del bilancio, proprio come l'affitto e il personale"

Alessandro Pipero, padron e maître del ristorante Pipero a Roma, è un uomo di grande capacità comunicativa. Dopo le interviste agli chef Anthony Genovese e Cristina Bowerman siamo andati a trovarlo per parlare della Capitale e della sua ristorazione: "I...

Arriva il "palato elettronico" del vino, per conoscere origine, difetti e uve utilizzate

L'intelligenza artificiale entra nel mondo del vino come strumento importante per contrastare la contraffazione di etichette o aiutare nella produzione e nei blend. Ecco come

È un Soave il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Veneto per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Veneto sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Soave Classico. Ecco qual è.

In scena i torroni teneri: al sale dolce di Cervia, con pan di Spagna e rum, al vino Sangiovese

Non solo tavolette di cioccolato, praline e premiati cremini legati al territorio. A ridosso del Natale entrano in scena le novità 2023 di Gardini: torroni gourmet ai gusti di Romagna
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram