L'incredibile fenomeno di Langosteria che ha sparigliato tutti senza stella Michelin

L'insegna di Enrico Buonocore fattura 62 milioni l'anno e ha sbancato anche a Parigi. E senza stelle Michelin. Ecco che cosa ha da insegnare questo modello di business al fine dining che arranca

Che cos'è il raffaiuolo, il dolce pasquale di Sorrento mangiato dalle neo mamme

Soffici, profumati e avvolti da una glassa impalpabile i piccoli capolavori di pasticceria racchiudono il sapore della Pasqua

Torna Pizza Bit Competition, la sfida che scopre i pizzaioli più talentosi

Arriva la quarta edizione del contest dedicato ai professionisti, e non, della pizza. Iscrizioni aperte fino all'11 aprile 2025

Ad Hong Kong c'è un nuovo ristorante tre stelle Michelin e il suo chef è olandese

L'edizione numero 17 della guida Michelin di Hong Kong e Macao festeggia un nuovo tre stelle e un nuovo due. Tra i molti chef chiamati a ritirare un premio, anche Umberto Bombana, che continua la sua corsa alle stelle

Sentirsi a casa in un ristorante di Milano. Cosa ci ha convinti di Frangente tra fuori menu e contorni da non perdere

Mare o terra, o molto più spesso mare e terra insieme: la cucina di Federico Sisti è golosa, confortante, mai banale, sa ristorare e incuriosire

Toumin dal Mel, il formaggio della Val Varaita che ha soppiantato la produzione del burro

Col Monviso che fa da sfondo, la Val Varaita si sviluppa dai 400 ai 3800 metri di altezza offrendo un’ampia varietà di prodotti tipici

I migliori Moscato d'Asti e di Canelli sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

All'interno dell'ampia tavolozza dei vini piemontesi, è possibile trovare anche due vini tra i più fragranti e divertenti del panorama vinicolo italiano. Stiamo parlando del Moscato d'Asti e del Canelli. Ve li raccontiamo con questa selezione di etichette.

Nelle Marche un antico palazzo ospita uno dei migliori bar d'Italia

Un elegante bar premiato con il massimo riconoscimento di Tre Chicchi e Tre Tazzine nella guida Bar d'Italia 2025, con caffè specialty e ottimi lieviti

C'è un ristorante giapponese che ha stregato Roma con la cucina kaiseki

Kohaku è la prima insegna ad aver portato in città la prestigiosa arte culinaria nipponica: una filosofia che fa dell’eleganza, del rispetto degli ingredienti e delle cotture i suoi tratti distintivi

Uno dei migliori Vermentino della Sardegna sotto i 20 euro lo produce una grande azienda olearia. Ecco qual è

Non deve sembrare strano che chi ponga tanta attenzione nel produrre oli di qualità, riversi la stessa cura anche nella produzione di vino. È il caso di una famiglia dedita all'agricoltura da metà '800 che produce un Vermentino premiato per...

Cosa mangiare a La Spezia: i piatti imperdibili nati tra il mare e il remoto Appennino

Dai muscoli ripieni al castagnaccio, la cucina di questa porzione di Liguria risente dell’influenza del mare e delle montagne

"Fine dining? Stiamo sbagliando, ai giovani non interessa lavorarci". Storia dello chef che ha mollato le stelle Michelin per fare il papà

Stare lontano da casa può rendere insopportabile anche la più grande delle passioni. È l’insofferenza vissuta dal pasticcere salernitano arrivato a chiudere con il mondo che lo aveva reso grande

Le mille specialità di strada del più antico mercato di Palermo

Palermo è riconosciuta nel mondo come una delle capitali internazionali del cibo di strada e i suoi mercati ne sono cornice privilegiata. Ballarò, tra questi, è il più noto e antico

In alcuni supermercati si nasconde un insospettabile spaghetto fatto da un grande artigiano

Il caso degli spaghetti Pasta di Gragnano Igp Esselunga Top realizzati da Gentile, un grande della trafila

La storia del ristorante che ha inventato la coda alla vaccinara che oggi nasconde un cocktail bar

Quando ha aperto, nel 1887, il mattatoio di Roma non c'era ancora. Ma è proprio quello che ha sancito la fortuna di Checchino, che proprio grazie agli scortichini del macello ha inventato alcune ricette patrimonio di romanità

Con pochi soldi e tanta volontà trasformano un vecchio negozio in una grande pizzeria. La storia di una famiglia coraggiosa

La storia della pizzeria 'O Scugnizzo ad Arezzo coincide con l'evoluzione della pizza napoletana iniziata oltre un ventennio fa

La sicurezza alimentare: una base essenziale per l'eccellenza in cucina

CONTENUTO SPONSORIZZATO La sicurezza alimentare rappresenta oggi un presupposto irrinunciabile per qualsiasi attività di ristorazione che aspiri all'eccellenza gastronomica. In un settore dove la reputazione è tutto, garantire l'incolumità dei clienti attraverso precise procedure di controllo è diventato tanto importante...

"Se all'inizio avessi saputo cosa fosse la cucina professionale, mi sarei spaventata". Le rivelazioni dell'assistente di Bourdain e Batali

Nel suo libro, "Care and Feeding", l’autrice ripercorre 20 anni tumultuosi ed esaltanti trascorsi con due dei più noti chef statunitensi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram