Il premio come Frantoio dell’anno è un riconoscimento che va a quelle realtà che, oltre a sviluppare oli eccellenti con la propria etichetta, contribuiscono a far crescere e valorizzare produzioni locali più piccole, facendo emergere il potenziale di interi territori....
La valorizzazione comunicativa e commerciale di un olio extravergine di qualità passa anche attraverso quella di un buon vino. Crescono sempre di più le aziende vitivinicole che producono oli di altissimo livello, rifiutandosi di relegarli a un gradino più basso...
Le nuove vie di valorizzazione dell’oro verde italiano passano anche attraverso quelle destinazioni turistiche che hanno deciso di tenere alta la bandiera dell’extravergine. Un percorso necessario per quelle realtà che si trovano in contesti affascinanti dove l’ulivo ha sempre fatto...
Il premio “novità dell’anno” è quel riconoscimento che va alle migliori aziende che per la prima volta fanno il loro ingresso nella guida Oli d’Italia e che si distinguono per qualità del prodotto e per visione d’impresa. Quest’anno il premio...
Continua il viaggio alla scoperta dei premi speciali della guida Oli d’Italia 2022. Oggi incontriamo la cooperativa CAB Terra di Brisighella vincitrice del premio “Miglior olio DOP”.
Oggi incontriamo l’azienda Fattoria I Tattoli vincitrice del premio Miglior olio DOP nella Oli d’Italia 2022. Un premio tanto più importante quanto più la certificazione a Denominazione di Origine Protetta tiene alta la bandiera della qualità italiana e determinante nell'esportazione.
Prosegue il viaggio tra i premi speciali della guida Oli d’Italia 2022. Oggi abbiamo parlato con Giorgio Gonnelli dell’azienda Frantoio di Santa Tea - Gonnelli 1585 vincitrice del premio “miglior olio Toscano IGP”
Comincia il viaggio alla scoperta dei premi speciali della guida Oli d’Italia 2022. Ad aprire le danze Giuseppe Ursini, direttore generale di Ursini che quest’anno si è aggiudicata il premio come Azienda dell’anno.
La Puglia rappresenta la regione più significativa in termini di volumi, un incredibile hub olivicolo, tra i più grandi al mondo, dove quantità e qualità si intrecciano anno dopo anno. Qui le migliori aziende premiate con le Tre Foglie, in...
Una delle prime regioni italiane a capire le potenzialità di un sistema che valorizza contemporaneamente l’economia agricola locale legandola a doppio filo con quella turistica e paesaggistica. Questa è la Toscana con le sue eccellenze olearie presenti nella guida Oli...