Notizie

Settimana della cucina italiana nel mondo. I vantaggi della dieta mediterranea secondo Luca Piretti
Prima cereali, verdure e legumi, poi tutto il resto. Occorre anche un po’ di attività fisica e del riposo: ecco perché è importante recuperare il modello della dieta mediterranea.

Shepherd’s pie: origini, storia e ricetta del pasticcio inglese
Carne macinata, salsa Worcester e tanto purè: sono questi gli elementi per la tipica “torta del pastore” inglese, piatto unico goloso che saprà conquistare il palato di tutti. Ecco come è nata e come si fa.

Miele di corbezzolo: la classifica dei migliori prodotti in commercio
Il più amaro tra le varie tipologie di miele, il più ricercato e di nicchia. E uno dei più rari: il monoflora di corbezzolo è prodotto in poche zone d’Italia. La classifica ha messo in fila le 11 migliori espressioni ...Leggi altro

Marco Ambrosino: la mia Procida, Capitale della Cultura 2022
Il periodo più bello per andare a Procida? La Pasqua, quando riti religiosi e tradizioni gastronomiche si mescolano nei vicoli e tra le casette colorate dell'isola Capitale della Cultura 2022. Chef Marco Ambrosino ci racconta la sua isola.

Tortellobox. Il delivery della pasta all’uovo ripiena a Milano
Tortellobox è Francesca Guastella, artigiana della pasta che l’autunno scorso ha avviato a Milano un progetto di consegna a domicilio di pasta ripiena tirata a mano. Materie prime di qualità, creatività e cura nel servizio.

Save the Panettone. Con Too Good To Go è ancora Natale, per combattere lo spreco
Fino al 3 febbraio, l’app antispreco proporrà delle Magic Box che invitano a riciclare i dolci di Natale, con l’aiuto (e le ricette) di due celebri pasticceri: Iginio Massari e Vincenzo Santoro.

Con l’insediamento di Joe Biden finirà l’incubo dazi per il vino italiano?
Oltre al carosello del di febbraio, sul Made in Italy incombe una possibile ritorsione statunitense sulla web tax, dopo che l’Ustr ha definito la misura discriminatoria.

Global Brooklyn. Un libro spiega origini e diffusioni dello stile dei locali contemporanei
Da Rio de Janeiro a Melbourne, passando per Barcellona e Mumbai: il nuovo libro di Fabio Parasecoli spiega come si sviluppa lo stile dei locali contemporanei nel mondo.

Lutto nella ristorazione. Addio a Ruggero Penza, un grande uomo di sala
Dalla Londra di Giorgio Locatelli all'Umbria di Gianfranco Vissani, passando per Roma con Andrea Fusco, tra grandi alberghi, locali d'avanguardia e le docenze al Master del Gambero Rosso. Addio a Ruggero Penza, uno dei nomi storici della ristorazione.

Carciofini selvatici calabresi. Un’azienda rilancia la tradizione
Sono tipi duri, i carciofini della Locride. Forse per questo l’usanza tutta calabrese di ricavarne dei sottoli è andata scemando negli ultimi anni. Ora, però, una giovane imprenditrice ha messo in piedi un’azienda agricola per restituire loro la popolarità che ...Leggi altro