Notizie Vino

"Se non si eliminano i dazi Usa, la vendemmia 2025 sarà compromessa". L'allarme del Consorzio vino Chianti

Il presidente Giovanni Busi scrive una lettera al Governo per chiedere un intervento veloce ed evitare il blocco delle esportazioni

"Sauternes? Per ora i cambiamenti climatici non incidono sulla muffa, ma il futuro è incerto”. Intervista al wine maker di Chateau d'Yquem

Lorenzo Pasquini, estate manager di Chateau d’Yquem: i vini muffati o passiti vanno benissimo con piatti e cibi salati

Venticinque tra vini dolci italiani e Sauternes da abbinare a tutto pasto

La crisi del mercato dei vini dolci esige un cambio di passo: sia nella produzione (acidità e sapidità) che nel pairing oltre il classico abbinamento con il dessert

“Senza il mercato Usa il settore vitivinicolo è finito”. L’allarme del Comitato europeo delle aziende vitivinicole

Le associazioni del vino dell'Ue chiedono di negoziare subito una soluzione con gli Stati Uniti. Ma dalla preview di Vinitalty di Bruxelles Ice invita a non creare allarmismi

Marzia Varvaglione è la nuova presidente del Ceev. Prima donna al vertice del sindacato delle imprese europee del vino

La giovane imprenditrice pugliese eletta in rappresentanza dell'Unione italiana vini. Nel board anche Piero Mastroberardino per Federvini

I vini dei Castelli Romani hanno una grande occasione di rilancio. Ecco come non vanificare il titolo di Città italiana del vino 2025

Grazie ai piccoli produttori artigianali, i vini del vulcano laziale hanno cambiato passo. Ma ci sono ancora troppe criticità da superare: dal difficile accesso alla terra all'immagine stereotipata di prodotti da osteria

L'Ue sposta in avanti i contro-dazi sul whiskey americano. Saranno attivi da metà aprile

L'annuncio della Commissione europea per dare più spazio ai negoziati con la Casa Bianca. Il settore vitivinicolo spera di evitare le tariffe al 200%

Misure anticrisi in Nuova Zelanda: viticoltori costretti a rinunciare a parte del raccolto di Sauvignon Blanc

Troppi stock in cantina: i produttori della regione vitivinicola di Marlborough preferiscono non raccogliere tutta l'uva. E c'è chi ha già messo in vendita i vigneti

Chianti Lovers, oltre cento etichette in degustazione a Verona la vigilia di Vinitaly

Il Chianti Docg nelle tipologie annata, Superiore e Riserva, oltre ad altri vini toscani, è il protagonista di un grande evento organizzato dal Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso. Obiettivo: bere bene e divertirsi.

Marilisa Allegrini lancia il brand Peaks & Valley che mette assieme le denominazioni Valpolicella, Soave e Lugana

Il gruppo annuncia anche un investimento da 8 milioni per la nuova cantina di Villa della Torre, brand riservato alla produzione dei fine wines del Veronese

“Bloccate tutte le spedizioni di vino dall’Europa”. La raccomandazione della Wine Trade Alliance in vista dei dazi di Trump

Per il gruppo statunitense il rischio di tariffe al 200% è troppo elevato. Da qui la comunicazione agli importatori in attesa di capire cosa succederà al 2 aprile

Gli 11 migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi scelti dal Gambero Rosso

Il Verdicchio è riuscito a fare i conti con un passato complicato e oggi si presenta sul palcoscenico dei bianchi italiani con un ruolo da protagonista. Qui ci concentriamo sui Castelli di Jesi premiati con i Tre Bicchieri.

Faccia a faccia tra Uiv e Tajani: "Stralciare vino e alcolici dalla guerra commerciale Ue-Usa per evitare i dazi"

Intanto il ministro degli Esteri punta a diversificare i mercati: venerdì la presentazione di un piano su possibili sbocchi alternativi per il made in Italy

ProWein prova a resistere. Il ritorno al passato della fiera tedesca non dispiace ai produttori italiani

La parola d'ordine per la manifestazione di Düsseldorf è concretezza. Meno espositori, presenze internazionali e padiglioni ma per l'Italia l'incontro con i buyer tedeschi resta centrale

Verona-Cortina: le Famiglie Storiche aprono nel cuore delle Dolomiti una nuova sede dell'Antica bottega del vino

La storica insegna veronese entra i pista con un investimento strategico in vista dei Giochi olimpici invernali del 2026

Anche il vino dealcolato può essere biologico: ecco cosa dice il nuovo regolamento europeo

L’Unione europea dà il via libera ai produttori di vino a dealcolizzare senza perdere la certificazione biologica. Una nuova opportunità fortemente voluta dalla Germania

"Gli ordini di vini europei in Usa sono sospesi": gli importatori corrono ai ripari dopo l'annuncio sui dazi di Trump

Dopo la corsa contro il tempo per fare scorte di vino, è iniziata la fase di stanby delle spedizioni in attesa di capire quando e se la tariffe annunciate da Trump entreranno in vigore

Le 15 migliori Vernaccia di San Gimignano sotto i 20 euro scelte dal Gambero Rosso

Spesso si associano i vini della provincia di Siena ai grandi rossi. E in effetti hanno un ruolo centrale. Ma gli appassionati sanno che il territorio si fregia anche di un bianco ricco di storia: la Vernaccia di San Gimignano....
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram