Articoli Food

In viaggio. Il Golfo dei Poeti, territorio di mare e di ostriche verdi

[caption id="attachment_148899" align="alignnone" width=""]Portovenere in Liguria[/caption] Siamo andati in Liguria, nel Golfo dei Poeti, dove tutto si tinge di verde, comprese le ostriche.

Il miglior olio delle Marche. La produzione regionale e le aziende

Un'azienda giovane, di appena 11 anni, che fin da subito ha puntato tutto su una produzione di alto livello, realizzando oli di ottima fattura, espressioni straordinarie dei frutti del territorio. La storia de Il Conventino di Monteciccardo. 

La storia di Leonardo Panza. Da Mantova a Praga a Reggio Emilia, passando per Colorno

Le prime prove nel ristorante di famiglia, gli studi all'Alma, e di nuovo qualche esperienza fino alla prova in solitaria, nel 2012. Pochi mesi prima del terremoto in Emilia che rese inagibile il suo ristorante. Da allora Leonardo Panza ha...

Ciccio Sultano. Vi presento Pastamara. Il nuovo locale di Vienna

Massimo riserbo ancora per la prossima apertura di Ciccio Sultano a Vienna, negli spazi del Ritz Carlton. Nonostante questo, però, siamo riusciti ad avere qualche dettaglio del nuovo locale dello chef del Duomo di Ragusa.

In viaggio. Dove mangiare a Lisbona tra tradizione e giovani chef

[caption id="attachment_148741" align="alignnone" width=""]Il tram di Lisbona[/caption] Il boom turistico di Lisbona non si ferma ed esplode anche la gastronomia. Nel numero di agosto del mensile del Gambero Rosso andiamo alla scoperta di nuovi format, nuove proposte e giovani chef....

Street food, sì, ma di pesce. 4 indirizzi tutti a provare a Catania

Uno sguardo all’insù verso l’Etna, a Muntagna, come la chiamano da queste parti, e uno nel profondo mare, Catania traduce la sua duplice natura geofisica in una identità culinaria unica, con la cucina di pesce a fare la parte del...

Il Marais dei pasticceri: itinerario fra pâtissier e chocolatier nel popolare quartiere di Parigi

Un percorso a tappe nel Marais alla scoperta delle migliori pasticcerie dell'affascinante quartiere di Parigi.

Barbecue a Ferragosto. I consigli dei grandi macellai italiani

[caption id="attachment_148709" align="alignnone" width=""]Barbecue in primo piano [/caption] Diffusosi prima in America, il barbecue negli ultimi anni è esploso anche da noi. Permette diverse modalità di utilizzo ed è adatto per ogni tipo di preparazione, carne in primis. Abbiamo chiesto...

Uazz’America, la cucina a stelle e strisce: italo-americana, la cucina degli emigranti

Oggi gli americani viaggiano molto e il più delle volte conoscono la differenza tra la cucina che si mangia nel nostro Paese e quella italo-americana. Quello che per loro è Italian food è infatti una evoluzione della cucina tricolore che...

Ferran Adrià 20 anni dopo la rivoluzione del sifone

[caption id="attachment_148637" align="alignnone" width=""]Ferran Adrià con il sifone. Foto di Polo della Corte[/caption] A 20 anni dalla rivoluzione del sifone cosa è cambiato? Dove va la cucina mondiale? Ferran Adrià riapre El Bulli e punta tutto sullo studio. Nel mensile...

Guida per mangiare bene alle Isole Baleari. Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera

Le Baleari sono sempre fra le più gettonate mete per le vacanze estive. Oltre alla movida notturna e le bellezze paesaggistiche, però, in ognuna di queste è possibile anche assaggiare prodotti gustosi e piatti saporiti. La nostra guida alle Baleari,...

L'assurdo post di Milena Gabanelli contro gli chef

La famosa giornalista va a cena in un noto ristorante di Bologna, fa una foto a un piatto e la pubblica facendo superficialmente sarcasmo sul profilo Facebook della sua rubrica sul Corriere della Sera.  

Le migliori gelaterie di Genova e dintorni: 4 insegne da provare

Le temperature continuano ad alzarsi in tutta Italia, e aumenta di pari passo la voglia di un buon gelato rinfrescante. Fra i tanti indirizzi della Penisola, nella provincia di Genova ce ne sono 4 da non perdere. 

Si mangia meglio a Milano o a Roma? Parola agli esperti

[caption id="attachment_148628" align="alignnone" width=""]Una bilancia con da una parte il Colosseo e dall'altra il Duomo di Milano. Disegno di Maurizio Ceccato[/caption] Nel numero di agosto del mensile del Gambero Rosso abbiamo chiesto agli esperti di settore di mettere a confronto...

Vicoli & Sapori. Palazzolo Acreide da scoprire fra gusto e cultura

Sette chef uniti per promuovere il proprio territorio. Una due giorni dedicata ai sapori e alla tradizione gastronomica palazzolese. Un bell’esempio di come unire risorse ed energie per un obiettivo comune: valorizzare la propria terra. 

Dove mangiare a Berlino. I consigli di Per Meurling, ideatore di Berlin Food Stories

[caption id="attachment_148527" align="alignnone" width=""]Per Meurling[/caption] Abbiamo chiesto a Per Meurling, ideatore di Berlin Food Stories (uno dei siti più attendibili in fatto di enogastronomia a Berlino), di darci qualche dritta su dove mangiare in città.

Uazz’America, la cucina a stelle e strisce: side dishes, i contorni degli States

Negli States si chiamiamo side dishes, e accanto al secondo – oltreoceano detto main course – si possono trovare verdure d’ogni genere, mais, funghi, tuberi al cartoccio ma anche sorprese come una tazza di minestra, riso o la rielaborazione della...

Dove mangiano gli chef in vacanza. I ristoranti del cuore di Moreno Cedroni e Salvatore Tassa

Mangiare cullati dalle onde del mare o il fruscio dei boschi di montagna, ma anche in città: la guida gastronomica per le vacanze estive in Italia si arricchisce di tanti golosi indirizzi grazie ai consigli dei nostri migliori chef. I...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram