Alimento nobile, spesso discusso e molto gustoso, la carne in tavola è da sempre la regina dell’abbondanza. Un tempo la sua presenza era un discrimine sociale. Le tavole lussureggianti dei signori vedevano come protagonista la cacciagione; i contadini, invece, non potevano che accontentarsi di scarti e di interiora e il riflesso di ciò si vede nella tradizione culinaria popolare ricca di ricette a base di cibi poveri. Anche i nostri nonni nel dopoguerra avevano ancora la convinzione che la carne fosse segno di ricchezza. Oggi, nonostante la carne sia molto amata e faccia parte della nostra storia gastronomica, per colpa di scarse conoscenze e del poco tempo che si ha a disposizione in cucina, non si riesce ad andare oltre la classica bistecca. Ma per dare il giusto rilievo a un alimento così importante non possiamo limitarci a preparazioni banali. Per questo Città del gusto Napoli ha organizzato un corso ad hoc per dare uno scossone alla fantasia! Il nostro chef Gambero Rosso ti illustrerà i diversi tagli della carne e ti insegnerà a valorizzarli sperimentando. In tre ore di lezione direttamente ai fornelli, imparerai a dar vita a piatti di carne sorprendenti per te e per i tuoi ospiti. Basta con le solite preparazioni!
Per acquistare online Conoscere e cucinare la carne clicca qui
Per info e prenotazioni
email: [email protected]
tel.: +39 081/3119800