
Venti di cambiamento nel mondo del cioccolato. Sempre più artigiani “bean to bar”. Piccole produzioni “tree to bar” o a chilometro zero, progetti etici...
{gallery}mensile-gamberorosso.ottobre-2019{/gallery}
GLI EDITORIALI
– Innovazione, chi era costei? di Laura Mantovano
– La terra dei mille vitigni di Marco Sabellico
LE BREVI
– Mappa del Niko Romito network. Dalla cucina di ricerca al pane, dalle bombe alla stazione del gusto
– Il nuovo Giappone a Firenze e Prato. Boom delle trattorie giapponesi
– Il piatto che verrà. Massimiliano Alajmo ci presenta Fior di latte croccante, in carta da ottobre nel suo ristorante Le Calandre a Rubano (MN) a cura di Laura Mantovano
– Nuove aperture. Da Nord a Sud della Penisola tutte le principali novità a cura di Livia Montagnoli
– Ciccio Sultano a Vienna con Pastamara. Lo chef siciliano al Ritz Carlton
– The Hotel Gazette. Aquapetra Resort & Spa, rifugio di charme della campagna sannita
– Pasta Grannies. Le nonne sfogline spopolano sul web
– Il cocktail di stagione. Claudio Perinelli del The Soda Jerk di Verona è l’autore dell’Americano Jerk, di cui vi diamo la ricetta a cura di Paola Mencarelli
– La crescita di Mercato Centrale in Italia. Dopo Firenze e Roma, arriva Torino. Poi Milano
E ancora Design, libri e tanto altro ancora….
STORIE
Cioccolato. La rivoluzione dell’oro nero
Il cioccolato cambia volto e gusto tra progetti solidali e nuove filiere. Fino a una quindicina di anni fa i poli del cioccolato in Italia erano Piemonte, Toscana e Modica. Le varietà di cacao erano tre: forastero, criollo e trinitario. E se ne sapeva quasi nulla. Nel giro di poco molte cose sono cambiate…
parole di Mara Nocilla – foto di Lido Vannucchi
parole di Livia Montagnoli – illustrazioni di Andrea Chronopoulos
parole di Emiliano Gucci
i giovani della Pennsylvania amano la cucina e cercano la felicità nel cibo. La scena food nelle due città collocate ai due estremi dello Stato della Pennsylvania sta cambiando. A Philly la vecchia America va al riscatto, la città diventa meta gastronomica, al ritmo di dieci aperture importanti al mese. Pittsburgh punta tutto sul green e diventa la Silicon Valley della East Coast.
parole di Emilia Antonia De Vivo – foto di PHLCVB
– Benedetto Rullo, Lorenzo Stefanini e Stefano Terigi del ristorante Giglio di Lucca ci presentano Zucca al miso, sambuco e armelline; Tagliolini cedro e ibisco; Anatra mistery; Kombu
a cura di Paolo Cuccia – foto di Francesco Tommasi
– Fettuccine, porcine, animelle è il piatto proposto dalla trattoria Sora Maria e Arcangelo di Olevano Romano (RM) Tre Gamberi sulla guida Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso.
a cura di Paolo Cuccia – foto di Andrea Moretti
– Le ricette illustrate. Ebi e fiore di zucca in tempura di Jiang Wengxin del ristorante Mu Fish di Nova Milanese (MB)
a cura di Pina Sozio – illustrazione di Valentina Scannapieco (occhiovunque.it)
a cura di Valentina Marino
Singletudine
parole e disegni di Cinzia Leone
Potete leggere Il nostro mensile anche su tablet e smartphone in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 2,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale.
https://store.gamberorosso.it/it/abbonamenti/
Folder Gallery Error: Unable to find the directory wp-content/uploads/jgallery_folder/mensile-gamberorosso.ottobre-2019.