Venire a Firenze per sfruttare il week end di Tastee non entrare nemmeno alla Stazione Leopolda? Può sembrare un paradosso ma sarebbe possibile, considerando l’incredibile offerta di eventi che compone Fuori di Taste, la manifestazione nata qualche anno dopo la rassegna ufficiale concepita da DavidePaolini e realizzata da Pitti Immagine, che allunga, in orario e in giorni, la possibilità di assaggiare prelibatezze alimentari. Per qualche giorno Firenze si trasforma in New York, in quanto a vita sociale, con una miriade di occasioni di incontro, a partire dal mattino, con artigiani del cibo che si presentano da ristoratori, produttori di vino e birra che fanno degustare anche in luoghi inconsueti, il tutto senza soluzione di continuità , dal mattino alla sera. Districarsi tra tutti gli appuntamenti appare quasi fatica improba ma perlomeno ci proviamo.
Tra gli eventi che si ripetono per più giorni con la stessa formula, da non perdere è Puttin’on the Four Seasons. Good drinks and happy feet: da giovedì a sabato dalle 18 alle 22, la lobby dell’hotel Four Seasons diventa una ballroom degli anni ’30 con aperitivi preparati da Luca Angeli secondo il vecchio stile con liquori naturali dell’Opificio del Gusto. È partito addirittura lunedì e prosegue fino a sabato Marco Stabile, del ristorante Ora d’Aria di Firenze che insieme al Molino Quaglia propone un menu a base di pasta, pani, olio e tartufo nero. Sempre da Marco Stabile, dal venerdì fino al martedì a pranzo, Tre forme d’olioFrantoio di Sant’Agata versione tapas.
GIOVEDI' 5
Passiamo agli appuntamenti da cogliere al volo. Il primo che segnaliamo è quello di giovedì 5 alla trattoria Da Burde street food con le carni della macelleria Mannori unite alle birre Pilsner Urquell, ma non perdete di vista questo indirizzo, che propone anche un appuntamento il 6 con i salumi di cinta senese dei Salumificio Renieri.
VENERDI' 6
Due cene da non perdere: al ristorante De’ Frescobaldi, i vini dell’azienda vinicola fiorentina incontrano il caviale Calvisius, mentre da Eataly 50 sfumature di risocon risotti Gli Aironi abbinati agli olii e frutta secca di Parini. Sempre da venerdì il baccalà selezione Schooner è in degustazione presso lo Chalet Fontana (ma attenzione, l'appuntamento si ripete fino al 13.
SABATO 7
Sabato è il giorno più impegnativo: tra piazza San Firenze, via Condotta e via de’ Magazzini Cinta in condotta, con 4 locali come Gustavino, Brown Sugar Lounge bar, Frescobaldi Wine Bar e Hotel Bernini che propongono aperitivi e cene con i prodotti di norcineria del salumificio Renieri. Piacevole l’esperienza presso il fascinoso Desinare di Barthel, con la presentazione di foodscovery.com, il market place che porta le eccellenze del gusto italiano in tutta Europa Altro aperitivo presso S.forno di via Santa Monaca (il forno del ristorante Santo Bevitore) con i vini di Tasca d’Almerita. Molto divertente la cena presso il circolo Aurora in piazza Tasso. Hush Hush!!!Food Freak. La rappresentazione di una cena clandestina degli anni ’20 con la parola d’ordine che permette di entrare in un mondo fatto di spettacoli circensi illusioni e birra artigianale. Niente male anche la domenica: Don Pasta si esibisce dalle 19 in una live in una jam session al Mercato Centrale di Firenze,con un mix di cucina e musica intrigante, mentre da Eataly Firenze di nuovo protagonista il caviale Calvisius insieme a cioccolato e bollicine, con la presenza di essenze Infragranti a strutturare un percorso sensoriale.
Fuori di Taste | Firenze | http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/taste/sections/Fuori-di-taste.html
a cura di Leonardo Romanelli
foto: Proj3ct Studio3