Cucinare con le spezie. Mini pancakes verdi alla curcuma de L'Indispensario

30 Nov 2014, 11:00 | a cura di Annalisa Zordan
È uno degli ingredienti più importante della medicina Ayurvedica, antiossidante, antiffiammatoria, è alla base del curry indiano. E poi dona un bel colore giallo dorato ai piatti. È la curcuma, la spezia scelta da L'Indispensario di Torino che ci regala la ricetta dei mini pancakes agli spinaci e curcuma.
Pubblicità

Un tripudio di paprika in fiocchi, zafferano dell’Aquila Dop, pepe di Sichuan, giamaicano o rosa. E ancora curry, dai più classici, al curry verde e rosso thailandese, a quello Java. Dove? Siamo a Torino, all'interno di L'Indispensario: un piccolo negozio in piazza de Amicis, vicino a corso Dante, dove più di centinaia di spezie e blend trasportano olfattivamente in India, Giappone, Cina, Africa o Sud America. “Chiudere gli occhi per credere” è il consiglio di Erika Doria che, assieme al compagno Filippo Lazzara, gestisce da poco meno di un anno questo piccolo gioiellino speziato: “Inizialmente abbiamo fatto esperienza come commessi perché il negozio era di due amici appassionati di spezie, Chiara e Roberto. A inizio anno, però, siamo subentrati noi in seguito alla loro decisione di cedere l'attività. Il cambio è stato solo di gestione perché in realtà nulla è cambiato veramente: stessi prodotti, stesso entusiasmo e stessa voglia di continuare l'ottimo lavoro dei nostri predecessori, con qualche piccola novità”. Oltre alle spezie e alle erbe essiccate, qui si possono trovare detersivi naturali alla spina, tè e tisane, alghe, marmellate e confetture bio, mieli, legumi, frutta secca e disidrata. In più farine bio, sali, zuccheri, caffè, orzo e cacao.

Per la rubrica “Cucinare con le spezie” Erika consiglia la curcuma: “Principalmente perché fa bene: è uno dei componenti più importanti della medicina Ayurvedica e le sue proprietà sono molteplici. Oltre che antiossidante, è antispasmodica, antinfiammatoria, protegge il fegato e combatte lievi infezioni delle vie urinarie. Poi il suo caratteristico color giallo dona allegria ai piatti”.

Curcuma
Origine Asia tropicale. Famiglia delle Zingiberacee.
L’India ne è il maggior produttore e consumatore, qui viene utilizzata per diversi scopi, quello alimentare prima di tutto: la radice essiccata e ridotta in polvere arricchisce quasi tutti i piatti ai quali conferisce il classico colore giallo intenso, è inoltre la base del curry indiano. Viene consumata anche fresca ma è quasi impossibile reperirla in Europa. È anche un colorante naturale sia alimentare sia per i tessuti. Per apprezzarne completamente l'aroma è bene utilizzarla con aggiunta di grassi come burro o olio.

Pubblicità

Mini Pancakes Verdi
Ingredienti
100 g di farina di ceci
1 cucchiaio di farina di spinaci
mezzo cucchiaino di sale
200 ml di acqua
2 cucchiai di semi di sesamo tostati
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di aneto

Preparazione (per 12 pancakes)
Mettere le farine, il sale, i semi di sesamo, la curcuma e l'aneto in una terrina e mescolare bene. Aggiungere l'acqua poco alla volta, facendo attenzione a non formare grumi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare per almeno 2 ore. Mettere sul fuoco una padella antiaderente con poco olio extravergine d'oliva e versare un cucchiaio del composto cuocendolo bene da entrambi i lati. A cottura ultimata aggiungere olio extravergine d'oliva, semi di sesamo e aneto.

L'Indispensario | Torino | piazza De Amicis 80/C | tel. 011.6308737 | www.lindispensario.com

a cura di Annalisa Zordan

Pubblicità

Per leggere Cucinare con le spezie. Tomino ripieno di salmone al sumak de La Santeria clicca qui

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram