

8 curiosità gastronomiche sul Natale
Dall'usanza giapponese di mangiare pollo fritto a quella americana di appendere dei finti cetriolini sottolio all'albero. Le curiosità sul Natale legate alla tavola .

Processo creativo. Come fanno gli chef a inventarsi nuovi piatti?
Cosa significa “inventare” - o "creare" - un nuovo piatto oggi? Proviamo a intuirlo dai racconti di tanti chef che ci spiegano fantasie, ambizioni, nuove cognizioni funzionali e moderne interazioni all’interno di cucine sempre più laboratori d'idee oltre che di ...Leggi altro

Bar con caffè e cibo da asporto a Torino: una guida per orientarsi
Dal bar storico, alla torteria, allo spazio di degustazione che si è dovuto rimodulare per il servizio d'asporto. Qui una guida ai migliori bar di Torino con possibilità di take away.

Cocktail bar con cucina in Italia: quali sono e cosa si mangia
I cocktail bar italiani iniziano ad essere delle destinazioni gastronomiche a tutto tondo. Se prima il focus era sul bere, ora sempre più insegne propongono un'offerta gastronomica davvero interessante e frutto di ricerca. Tanto da esser diventati credibilissimi per una ...Leggi altro

Apre Velluto a Bologna: locale polifunzionale tra colazioni, tapas e cocktail blasonati
Inaugura a Bologna Velluto, un locale polifunzionale aperto dalla colazione alle due di notte, passando per il servizio del tè con tanto di clessidra per cronometrare il tempo di infusione. Dietro al progetto tre soci, tra cui Enrico Scarzella, barman ...Leggi altro

Cucina giapponese in 5 piatti meno conosciuti
Abbiamo chiesto a Hirohiko Shoda, per tutti semplicemente chef Hiro, quali sono i piatti giapponesi che hanno fortuna in Giappone, ma che in Italia sono poco conosciuti.

Sanapu Sicilia. Le confetture con la frutta di Cava d’Ispica
La storia di Sanapu Sicilia, l'azienda che produce marmellate con frutta ed erbe spontanee provenienti dalla magica Cava d’Ispica, e le spedisce in tutta Italia.

I prodotti tipici dell’Alta e della Bassa Sabina
La Sabina oggi comprende una sessantina di comuni nell'Italia centrale, è difficile dunque individuare tutti i prodotti tipici. Qui una lista incompleta.

Shark – La Bottega del Pesce: i salumi di mare made in Prato
A Prato c'è una realtà che produce salumi di mare, precisamente il Mediterraneo. Li abbiamo assaggiati e meritano. La storia di Shark - La Bottega del Pesce.

Gin e distillati a sorpresa direttamente a casa. Come funzionano The Gin Way e Icona Spirits
Orientarsi nel districato mondo degli distillati non è cosa facile, ora due startup di Brescia - The Gin Way e Icona Spirits – arrivano in soccorso. La prima recapitando ogni mese un gin a sorpresa, la seconda spedendo una box ...Leggi altro