Cibo come piacere e passione: è su questo concetto che da cinque anni il Gambero Rosso basa la guida Foodies, un volumetto che scandaglia l'Italia in circa 1000 indirizzi, tra ristoranti, botteghe, aziende agricole, caffé, pizzerie, gastronomie, agriturismi, con l'occhio attento al buono, al sano e a chi lavora con onestà e competenza. Eh già, perché c'è tutto un mondo da scoprire, un mondo che attrae sempre più cultori e che non possiamo fare a meno di definire un volano per la nostra economia, quello del turismo enogastronomico.
Le persone che chiamiamo foodies – non c'è un termine italiano che sintetizzi in sé con la stessa forza i tanti significati di questo anglismo - sono i buongustai del tempo presente: viaggiano, si informano, vanno alla scoperta del gusto italiano, ma non solo, condividono le proprie scoperte su web e social e da web e social prendono spunto. Sono appassionati e golosi, ma soprattutto privi di pregiudizi, godono nell'assaggiare uno Champagne o il latte che ha il sapore del tempo che fu. Questa guida è per loro: orgogliosamente ancorata alla carta, si fregia di approfondire e dedicare il giusto spazio alle mille ricchezze del nostro territorio. Ma, attenzione, non è statica come le guide cartacee ci hanno abituato a pensare: in tutte le edizioni, decine di nuovi itinerari per scoprire insolite mete del gusto, dai centri urbani, in perenne movimento, a valli e province, dove si conservano le grandi tradizioni artigianali.
Nessun voto a operare una gerarchia tra i locali segnalati, ma qualche premio sì, per quelli che appaiono come modelli da valorizzare e imitare: c'è il panificio agricolo, che del controllo sull'intero ciclo di lavorazione, dal campo alla macinatura fino al forno, ha fatto orgogliosa bandiera; c'è il bistrot modaiolo, con offerta validissima da mattina a notte; c'è il casaro-allevatore che produce pecorini a latte crudo da svenimento; c'è lo chalet sul mare, con orto annesso. Tra tutte le nostre “stelle”, quest'anno oltre quaranta, una giuria di noti giornalisti del settore ha espresso la propria preferenza per alcuni esercizi, i Premi Foodies 2015, segnalati da una stella rossa all'interno della guida. Si sono meritati questo riconoscimento varie tipologie di proposta: progetti imprenditoriali illuminati, come quello del Mercato Centrale di Firenze, grandi chef che si rimettono in gioco, come Paolo Lopriore, luoghi paradisiaci dedicati all'ospitalità, come il Donna Carmela di Riposto, locali che uniscono design, artigianato, cibo e cultura, come il Cucina.Eat di Cagliari. A tutti loro va il nostro grazie, perché con la passione e il (duro) lavoro quotidiano rendono più buono e prezioso il nostro paese.
a cura di Pina Sozio
Guida Foodies 2014 Gambero Rosso | Prezzo: 14,90€ | disponibile in edicola e libreria | Clicca qui per acquistare la guida on line
La guida Foodies 2015 è realizzata in collaborazione con Acqua Panna-S.Pellegrino che firma con Gambero Rosso la selezione di 20 giovani chef (uno per regione) e con il Pastificio dei Campi con il quale è stato realizzato un mini ricettario ad apertura di guida con tre proposte di pasta a misura di foodies
ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
Inoltre partner della guida sono i vini foodies:
Agricole Vallone
Antonelli San Marco
Bel Colle
Castel Firmian-Mezzacorona
Castello Torre in Pietra
Colle San Domenico di Giovanna
F.lli Giorgi
Lunae Bosoni
Montezovo
Nicodemi
Roccapesta
Villa di Corlo
LE STELLE FOODIES
Mangiare
I mille volti di una pausa golosa
Banco - TorinoÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
Les Rouges - GenovaÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
U Barba - Milano
La Cucina dei Frigoriferi Milanesi - Milano
Scapin dal 1935 - Verona
Boscia Billi Bistrot -ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Padova
Antica Moka - Modena
Degusteria del Gigante - San Benedetto del Tronto (AP)
Chalet Don Diego - Grottammare (AP)
Casa Tintoria - Urbania (PU)
Scottadito Osteria Tagliavento - Bevagna (PG)
Dall’Antò - RomaÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
ProLoco DOL - Roma
Braceria Bifulco - ttaviano (NA)
Pescheria con Cottura - Lecce
“I fiori dell’orto” Ristorante
Porta di Basso - Peschici (FG)
Nabbirra - CosenzaÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
A Putìa Bottega Siciliana - Agrigento
Comprare
Tutto il meglio per acquisti golosi da assaporare a casa o per sfizi da consumare al volo
Piccola Pasticceria - Casale Monferrato (AL)
Centeleghe - Farra d’Alpago (BL)ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
Mittermairhof - Selva dei Molini/Muhlwald (BZ)
Macelleria La Punta - Modena
De’ Magi - Castiglion Fiorentino (AR)
Panificio Adriatico - Bari
Rosa Fanfulla - Pizzo (VV)
Masseria De Tursi - Strongoli (KR)
Kentos - Orroli (CA)
Premio Foodies 2015 - Premio Gambero Rosso/Acqua Panna San Pellegrino
I locali che hanno riscosso le maggiori preferenze da parte della giuria, quest’anno composta da: Gioacchino Bonsignore (TG5), Eleonora Cozzella (Espresso Food&Wine), Luigi Cremona (Touring Club), Giacomo A. Dente (Il Messaggero), Fiammetta Fadda (Panorama), Bruno Gambacorta (TG2 – Eat Parade), Licia Granello (La Repubblica), Cristina Latessa (Ansa), Antonio Paolini (giornalista e critico enogastronomico), Anna Scafuri (TG1), Luca Zanini (Corriere della Sera)
Mangiare
Kitchen Como (ristorante) -ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Como
Bottega dei PorticiÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ (street food) - Bologna
Mercato CentraleÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ (pausa gourmet) - Firenze
Co.So. (pausa gourmet) - Roma
Prelibato (pausa gourmet) - Roma
Cucina.eat (pausa gourmet) - Cagliari
Donna Carmela (ristorante) - Riposto (CT)
Comprare
Agri Bio Panificio
Bisoglio Luigina (panetteria) Lu (AL)
Balacchi Pastry Resort (dolci&catering) - Verucchio (RN)
Biscottificio Antonio Mattei (dolci) - Prato
Macelleria Masoni (carni&salumi) - Viareggio (LU)
Savini Tartufi (tartufi) - Pisa (PI)
La Formaggeria (formaggi) - Roma
Il Pasticciottino (dolci) -ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Gallipoli (LE)