Dove mangiare i migliori panzerotti a Bari

9 Giu 2024, 13:21 | a cura di
Mezzelune fritte da gustare caldissime, con pomodoro e mozzarella o tutte le altre bontà del territorio: ecco quali sono i panzerotti imperdibili a Bari

Focaccia, ulivi, spiagge incantevoli... e panzerotti: simbolo della Puglia al pari della burrata e dei pumi, questi fagottini ripieni e fritti sono una goduria da mangiare ancora caldi, anche a rischio ustione. Alla base c'è una pasta lievitata farcita con pomodoro e mozzarella, ma ormai sono tante le varianti da provare a Bari: ecco quali sono i panzerotti più buoni della città.

I migliori panzerotti di Bari

La Casa del Gusto Panzerotteria

Sono dorati, succulenti, realizzati come si deve (giusti anche nella dimensione) e con materie prime scelte, da provare in tutte le loro tante varianti: dal tradizionale pomodoro e mozzarella al provocatorio con "brasciola" (involtino di vitello) al sugo e caciocavallo. Davvero speciale il panzerotto ripieno di cime di rapa.

La Casa del Gusto Panzerotteria - via Principe Amedeo, 271 - facebook.com/panzerottibari/?locale=it_IT

Ghiotto panzerotto

Siamo nel quartiere più dinamico della città di Bari: a pranzo tavola calda con asporto o, in alternativa, seduti comodamente in una saletta molto gradevole dove predominano i colori giallo e nero. La sera l’assoluto protagonista è il panzerotto fritto dai molteplici gusti, a cominciare dal tradizionale pomodoro e mozzarella passando per quello più creativo con cime di rape e salsiccia di Norcia. Audace è con la ricotta forte “ashcande” (ricotta fermentata dal sapore pungente e deciso).

Ghiotto panzerotto - viale Papa Pio XII, 43 - ordinadaghiotto.it/

Mastro Ciccio

Mastrociccio

Il fast food alla barese in pieno centro, con banco esposizione che trabocca di panzerotti e panini di ogni genere alla base dei quali ci sono i tipici prodotti pugliesi come la burrata e il polpo. Servizio informale ma funzionale: si entra, si sceglie, si paga, si ritira il vassoio e ci si può accomodare all'interno oppure all'esterno direttamente sul viale principale di Bari. Le porzioni consistenti giustificano i prezzi: da 3 a 6.50 per i panzerotti.

Mastrociccio - Corso Vittorio Emanuele II, 15 - mastrociccio.it/

Cibò

Nella bella piazza mercantile, un indirizzo sicuro per panzerotti sempre caldi, dalla buona croccantezza e sofficità. La farcitura classica, pomodoro e mozzarella, è impeccabile, ma vale la pena sperimentare i molti ripieni proposti: con carne, verdure, ricotta ‘scante. Da accompagnare con la birretta locale ghiacciata per un'esperienza 100% pugliese.

Cibò – Piazza Mercantile, 70122

Conticchio

Conticchio

Il posto giusto, in posizione strategica vicino alla stazione, per prendere al volo un pezzo di focaccia piena di pomodoro fresco, oppure un ottimo panzerotto. Caldo e dal ripieno filante, il fritto della casa non stanca mai, ed è perfetto per salutare la città prima di partire o appena arrivati.

Conticchio – viale Unità d’Italia, 13 - facebook.com/Conticchio-557984977566859/

La Pupetta

La Pupetta

Panificio da non perdere a Bari, famoso soprattutto per la focaccia, ma che anche sul fronte dei panzerotti sa dire la sua. Gusti classici e sapori di una volta sono il punto di forza del forno, che forre mezzelune fritte a regola d’arte, ben asciutte e saporite.

La Pupetta – via Benedetto Cairoli, 25 - facebook.com/focaccerialapupetta/?locale=it_IT

Panificio Fiore

Tra tra le insegne più note in città (e fuori), questo storico forno di Bari Vecchia propone dei panzerotti come tradizione comanda. Prodotti golosi che vanno ad affiancarsi alla regina del bancone, la focaccia barese, destando comunque l’interesse dei clienti grazie ai loro ingredienti semplici e genuini.

Panificio Fiore – Strada Palazzo di Città, 38

Panificio Magda

Panificio Magda

Nei pressi dell'Università, un forno gettonatissimo dagli studenti e non solo. La proposta varia e ben studiata comprende, naturalmente, anche i panzerotti: mezzelune farcite generosamente e fritte a puntino, in grado di conquistare il palato al primo morso. Presenti anche nella versione gluten free.

Panificio Magda – via Prospero Petroni, 32 - facebook.com/PanificioMagdaOfficial/

Panificio Santa Rita

“Dal 1921 al vostro servizio”, recitano da Santa Rita. E tra focacce e panzerotti questo panificio continua a far innamorare tutti con le sue specialità. La coda, soprattutto nelle ore cruciali, può essere molta, ma l’attesa sarà ripagata dal gusto sincero dei panzerotti pomodoro e mozzarella.

Panificio Santa Rita – Strada Dottula Bianchi, 8  - facebook.com/PanificioSantaRitaBari/?locale=it_ITù

Pizzeria Di Cosimo

Pizzeria Di Cosimo

È la pizza la specialità della casa, ma in realtà da Di Cosimo si trovano anche alcuni dei panzerotti più apprezzati dai baresi. Pomodoro e mozzarella, provolone e mortadella, boscaiola, trippa, mozzarella e rape: qualsiasi gusto qui trova spazio all’interno della pasta lievitata fritta, in versione XL per i più golosi. Buone anche le versioni al forno.

Pizzeria Di Cosimo – via Giovanni Modugno, 1 - instagram.com/pizzeriadicosimobari/?hl=it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram