Tempo di grigliare, marinare, affumicare. Il metodo di cottura più antico della storia dell’uomo sta ormai da anni vivendo un periodo di nuovo splendore: se da un lato a farla da padrone sono ancora tecniche e tradizioni statunitensi, dall’altra in...
La scelta in pizzeria si fa sempre più ampia, curata e golosa grazie ai grandi artigiani del settore, ma i sapori della tradizione restano un punto fermo per molti. Ecco la storia della Marinara, la Margherita e le altre pizze...
Non solo hummus e insalate: con i legumi in estate si possono preparare piatti originali, colorati, invitanti, ma soprattutto veloci e pratici. Ecco qualche suggerimento per un menu vegetale ricco e sfizioso.
Tra i piatti freschi preferiti dagli italiani in estate, le friselle. Delle ciambelle croccanti da condire con pomodori o altri ingredienti: ecco quali.
Una giornata di relax in spiaggia è d’obbligo per i romani in estate, che possono poi godersi un aperitivo fronte mare oppure stuzzicare qualche boccone veloce, anche da portar via. Ecco gli indirizzi da non perdere per uno street food...
Non appena iniziano ad arrivare le prime melanzane sui banchi del mercato, ogni italiano che si rispetti ha in mente una sola cosa: parmigiana. Ecco come nasce questo piatto iconico della tradizione.
Gli amanti dei sapori estivi lo sanno bene: agosto è il mese ideale per passate, salse e conserve. Per chi non volesse sperimentare con marmellate e sottoli, ecco qualche idea per usare gli ortaggi di stagione in cucina.
In Italia quello del caffè è un culto. Ma quanto ne sappiamo davvero su questo prodotto? Ripercorriamo alcune delle tematiche più discusse in questi anni e, insieme alla Specialty Coffee Association italiana, screditiamo 10 false credenze sull’oro nero.
Dagli hamburger americani ai sandwich cubani, senza dimenticare il kebab mediorientale o le tartine aperte del Nord Europa: ecco i panini stranieri da provare almeno una volta nella vita.