Una regione, due itinerari e, rispettivamente, le tavole da scoprire. Abbiamo raccolto gli indirizzi migliori in Umbria e abbiamo creato una mini-guida in collaborazione con Regionale di Trenitalia.
LA VIGNA | Piante ultracentenarie che affondano le radici in un terreno lavico, coltivate a 700 metri di altitudine. A pensarlo, il vigneto è un patrimonio che poggia su piede franco di alberelli. Da qui una selezionata e limitatissima quantità...
LA VIGNA | La vigna si trova nel cuore della denominazione Mamertino. Qui si trovano suoli vocati per la viticoltura e un clima mediterraneo, mitigato dalle brezze del mare. Le vigne si trovano tra i 100 e i 350 metri...
Il commento del giornalista Paolo Manfredi in merito allo sfogo di Anthony Genovese. In un'intervista al Gambero, lo chef del Pagliaccio ha parlato della mancata assegnazione della terza stella da parte della Michelin e ha aperto un dibattito sul degrado...
Al Mercato Centrale Torino si sono potuti degustare alcuni dei migliori vini italiani dall'ottimo rapporto qualità/prezzo recensiti sulla nuova edizione della guida Berebene di Gambero Rosso.
Pizza al taglio, fritti, kebab. tramezzini e non solo. Una mappa degli street food di Roma divisi per categorie. Esce il libro di Franchino Er Criminale, ecco di cosa parla
Aglio, gruviera e pancetta: ecco come era la prima Carbonara secondo la ricetta (milanese) del 1954: fatta e testata per voi in presa diretta da Luca Cesari
I Retroscena Boy danno nuova vita al vecchio cine-teatro Controluce, abbandonato nel cuore di Porto Sant’Epidio: diventa una pizzeria dall’ambiente retrò
Al contrario di quanto si possa pensare, soprattutto in quest’ultimo periodo, la ricerca sull’agricoltura cellulare non è una questione ad appannaggio di paesi stranieri, ma anche l’Italia vede la presenza di aziende avanguardiste che continuano a sperimentare. Ne abbiamo parlato...
Alessandro Pipero, padron e maître del ristorante Pipero a Roma, è un uomo di grande capacità comunicativa. Dopo le interviste agli chef Anthony Genovese e Cristina Bowerman siamo andati a trovarlo per parlare della Capitale e della sua ristorazione: "I...
L'intelligenza artificiale entra nel mondo del vino come strumento importante per contrastare la contraffazione di etichette o aiutare nella produzione e nei blend. Ecco come
Non solo tavolette di cioccolato, praline e premiati cremini legati al territorio. A ridosso del Natale entrano in scena le novità 2023 di Gardini: torroni gourmet ai gusti di Romagna
Ecco tutte le foto dei premiati sulla guida Lombardia - Il meglio di Milano e delle altre province 2024 di Gambero Rosso, che abbiamo presentato a Milano presso Il Treno Sala Liberty.
Nei primi tre fine settimana di dicembre e dal 22 al 7 gennaio 2024 si tiene il Mercatino di Natale, mentre la riapertura degli impianti è prevista per il 9 dicembre
Si accendono le luci del Natale sotto la Madonnina. Il grande albero in piazza Duomo torna a illuminare le feste di Milano, quest'anno con addobbi molto speciali. Ecco dove rifocillarsi passeggiando nei dintorni