La lezione del vino naturale. Dopo dieci anni di polemiche, si affermano molti dei valori alla base del nuovo movimento. I 10 pionieri, i 10 nuovi riferimenti, i 22 vini da non perdere. Con un'intervista a Vinicio Capossela....
Pasto fin troppo allegro per un’intera famiglia di Adelaide. Dopo il malore di una mamma e dei suoi tre bambini, la polizia fruga in dispensa e arresta il padre accusato di aver preparato e servito pizza alla cannabis.
Sono tanti i profili social dove si assaggiano i prodotti industriali con tanto di recensione scritta. Ma se a farlo è Lorenzo Cogo la notizia non passa di certo inosservata. Lo chef veneto si focalizzerà sui gelati confezionati più interessanti (meglio se novità 2023) nel mercato.
L’offerta gastronomica per i turisti e i viaggiatori della Stazione Termini cambia volto: via i piatti romaneschi di Antonello Colonna, entra la fusion pan-asiatica di Wagamama
“Ho visto le menti migliori perdersi nel nettare dei vini naturali mentre l’estrema destra si prendeva l’elettorato del Paese”. Parla Vinicio Capossela, in un'intervista straordinaria sui vini naturali apparsa sul mensile di giugno 2023.
Gli antichi borghi dei pescatori sono oggi tra le più rinomate e affascinanti località turistiche del litorale campano. Dove fare bagni di mare, sole e cibo e ricaricarsi di vitamina D e buonumore.
Nel testo al momento non figurano materie legate al food&wine. La bozza del ddl prevede anche un bollino per i ristoranti italiani all’estero e una giornata dedicata al Made in Italy
Solo tre ingredienti: tuorli d’uovo, zucchero e burro. Poi c'è chi ci mette il marsala, chi fa una versione più cremosa, chi più dura. Sono i biscotti di zabaione che a San Giovanni in Persiceto si chiamano Africanetti. Tutta la loro storia.