A Bari la torrefazione Caffè Cognetti sta pian piano cambiando la scena del caffè. Da bar tradizionale si è trasformato in caffetteria specialty e ora ha deciso di scommettere su Napoli, territorio non semplice per chi punta sull’oro nero di un certo tipo. Per farlo, ha stretto alleanza con un bel locale di Salerno, e così a metà luglio Zero Healthy Bar e Specialty Coffee arriverà nel cuore della città, in una traversa di via Toledo.
Insieme a Cognetti, c’è Zero Healthy Bar di Salerno, «un locale tutto dedicato al cibo salutare, con proposte per la colazione e il brunch vegane e attente alla stagionalità e la provenienza degli ingredienti» racconta Davide Roveto di Cognetti. Il progetto di caffetteria è interamente seguito dalla torrefazione barese, «i nostri caffè ci saranno sempre, saranno solo specialty, ma vogliamo dare spazio anche a qualche roastery ospite, soltanto italiane: è tempo di valorizzare quanto di buono c’è in questo paese».
Il locale sarà arredato in stile nordeuropeo, avrà anche un dehors esterno e proporrà diverse estrazioni alternative all’espresso dall’aeropress al V60, fino ad arrivare al cold brew. «Ci saranno poi una serie di bevande come il chai latte, il matcha latte, oltre a smoothies e frappè». La proposta gastronomica sarà in chiave vegana, «avocado toast, açai bowl, e poi tante tipologie di poke, che è il punto forte di Zero Healthy, disponibile in diversi gusti, oltre a pancakes con farine diverse». Si chiuderà alle 23, ci sarà quindi anche cena e possibilità di fare aperitivo con vini e drink.
Tema caldo sarà il prezzo della tazzina, che partirà (comprensibilmente) da €1.50 «per poi salire a seconda della scelta». Non sarà facile, «fare una caffetteria specialty pura è ancora impensabile, per questo la collaborazione con una realtà specializzata in cibo ci è sembrata prefetta: speriamo di riuscire a catturare l’attenzione e poter così valorizzare anche gli specialty». Intanto, le cose a Bari procedono bene: i locali Cognetti attualmente sono tre, «poi abbiamo moltissimi clienti, e continuiamo a crescere sia come retail che come numero di tazze vendute». E in programma, ci sono tante nuove avventure, non solo in Puglia.
Zero Healthy Bar e Specialty Coffee – Napoli – via Giuseppe Verdi, 8 – da metà luglio 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset