asolo

I vigneti storici e le città. Asolo
Difficile a credersi, ma molte delle nostre città ospitano dei vigneti urbani. Spesso abbandonati, preda di erbe infestanti e parassiti. Sono preziosi custodi di eredità storiche, ampelografiche e culturali che, negli ultimi anni, sono oggetti di studio e operazioni di ...Leggi altro



I vigneti storici e le città. Asolo
Difficile a credersi, ma molte delle nostre città ospitano dei vigneti urbani. Spesso abbandonati, preda di erbe infestanti e parassiti. Sono preziosi custodi di eredità storiche, ampelografiche e culturali che, negli ultimi anni, sono oggetti di studio e operazioni di ...Leggi altro



Conoscere Asolo attraverso i suoi vini
[caption id="attachment_135799" align="alignnone" width=""]Asolo, vigneti[/caption] Asolo e il tempo quieto della bellezza, le dolci colline e i boschi fitti. Un panorama tutto da gustare a ritmo lento, con l'aiuto di una guida enologica che sa raccontare, zona per zona, ogni ...Leggi altro



Conoscere Asolo attraverso i suoi vini
[caption id="attachment_135799" align="alignnone" width=""]Asolo, vigneti[/caption] Asolo e il tempo quieto della bellezza, le dolci colline e i boschi fitti. Un panorama tutto da gustare a ritmo lento, con l'aiuto di una guida enologica che sa raccontare, zona per zona, ogni ...Leggi altro


Fenomenologia Prosecco. Un attimo di attenzione please
[caption id="attachment_92648" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/12/235672_web.jpeg[/caption] Dal 1969 basta la parola. Sono più di 40 anni infatti che esiste la doc Prosecco, poi riconosciuta “di origine controllata e garantita” nel 2009. Ma da quasi mezzo secolo prosecco (con la p minuscola) è ...Leggi altro