Viaggio tra i vitigni autoctoni

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il frappato
Frappato per molti si riferisce al termine fruttato, e questo già la dice lunga sul carattere di questo autoctono del ragusano vinificato in purezza o insieme al nero d'Avola nell'unica Docg siciliana.

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il nerello mascalese
Rosso rubino scarico tendente al granato. Acidità, tannini eleganti e una mineralità che sorregge un corredo aromatico fine. Sono l'eredità di un territorio unico, quello delle pendici dell'Etna, culla di questo vitigno autoctono che sta vivendo un momento di riscoperta ...Leggi altro

Viaggio tra i vitigni autoctoni: il biancolella
Il terreno vulcanico dell'isola di Ischia e il clima caldo e ventoso, definiscono l'habitat ideale per questo vitigno a bacca bianca arrivato dalla Grecia attraverso la Corsica. È il biancolella l'autoctono di oggi.