Vini

I 15 migliori Greco di Tufo scelti dal Gambero Rosso

Il nome "greco" descrive con sufficiente chiarezza l’origine di questo vitigno bianco diffuso in Campania e in Calabria. La varietà campana prende il nome dal comune di Tufo, un vino a Docg. Ecco le migliori etichette.
Gambero Rosso | 3 Giugno

I 15 migliori Greco di Tufo scelti dal Gambero Rosso

Il nome "greco" descrive con sufficiente chiarezza l’origine di questo vitigno bianco diffuso in Campania e in Calabria. La varietà campana prende il nome dal comune di Tufo, un vino a Docg. Ecco le migliori etichette.

La versione toscana del vermouth la fa un ristorante con il vino avanzato a tavola

Tra le foreste del casentino, in quella Toscana meno stereotipata, Mater si è inventato una soluzione anti spreco che anzi arricchisce e impreziosisce il menu, valorizzando quelle erbe spontanee del sottobosco che per secoli sono stati parte delle ricette alimentari...

Tignanello 2021 è un Supertuscan sorprendente, la cinquantesima vendemmia supera le attese

I Marchesi Antinori, nella tenuta di San Casciano, celebrano i 50 anni del Tignanello con un'annata perfetta (o quasi)

La rivincita dei vignaioli della Terrasses du larzac, la zona caduta nell'oblio divenuta modello per tutta la Francia

L'area vitivinicola, in Languedoc, era caduta nel dimenticatoio ma un coeso manipolo di vigneron ne ha fatto un modello da copiare. Con rossi eleganti e freschi: in una parola, moderni

I 7 migliori vini Grillo della Sicilia scelti dal Gambero Rosso

Il grillo oggi è probabilmente il vitigno siciliano più interessante, dalle tante sfaccettature. Ecco le etichette che quest'anno ci sono piaciute di più e che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri e i Due Bicchieri Rossi

Cantine nascoste, vini nei boschi e terre vulcaniche. La sorprendente ascesa vinicola dei Campi Flegrei

Nel territorio dove nulla è stabile, gli ultimi terremoti lo dimostrano, e dove tutto cambia di continuo a causa dell’attività vulcanica sviluppata sottomarina, di producono ottimi vini bianchi e rossi

Il Tar dà ragione a Lollobrigida e le cantine restano a mani vuote. Respinti tutti i ricorsi sui fondi promozione

Niente da fare per i progetti di promozione del vino all'estero che lo scorso dicembre sono stati bocciati dal Masaf. Una cosa però le aziende vitivinicole l'hanno ottenuta: quest'anno il nuovo bando è arrivato per tempo

I 14 migliori Vermentino della Liguria scelti dal Gambero Rosso

Il vermentino è un vitigno semi-aromatico a bacca bianca, che dalla penisola iberica si è diffuso in Liguria, in Corsica, in Sardegna e, in misura minore, anche in Toscana. Qui trovate una selezione di ottimi Vermentino della Liguria.

Abbiamo assaggiato il primo Pecorino di montagna Metodo Classico: ritorno alle origini per il vitigno della transumanza

Abbiamo assaggiato il primo Pecorino di montagna Metodo Classico: la nobiitazione di un vitigno rustico e molto identitario. Un progetto non ancora in commercio, firmato dalla cantina Ciù Ciù di Offida

È Cabernet franc mania. La varietà internazionale riscrive gli equilibri tra i rossi italiani

Il riscaldamento globale spinge i vignaioli italiani a puntare con decisione sul Cabernet Franc
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 357
Carica altro
arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram