Vini

Svezia - strade acquisti - foto linus-mimietz-unsplash

Colpo ai monopoli di Stato. Svezia e Finlandia aprono alla vendita diretta degli alcolici

Una proposta di legge del governo svedese potrebbe allentare le maglie del controllo statale sul commercio di vino, birra e distillati, già dal 2025. Aperture importanti anche da parte del parlamento finlandese
Gianluca Atzeni | 13 Giugno

Valtènesi Experience - Vino al centro. Tour di cene, masterclass, degustazioni

Groppello, marzemino, barbera e sangiovese: sono questi i vitigni che in purezza o in blend danno vita ai vini della DOC Valtènesi, al centro di un tour - tra maggio e giugno - che prevede appuntamenti a Roma, Milano e Napoli

10 tra i migliori vini rosati della Puglia scelti dal Gambero Rosso

I vitigni protagonisti dei vini che vi suggeriamo sono sì tra i più noti e diffusi della Puglia, negroamaro e primitivo in primis, ma questa volta in versione rosata, Teneteli fermi in cantina per 3-4 anni, avrete delle grandissime sorprese

8 tra i migliori vini della Maremma Toscana al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

La Maremma è una tavolozza di paesaggi con una ricca base ampelografica. Ecco otto vini che riescono a trasmettere l'identità di questo vasto territorio pieno di sorprese enologiche.

"Per fortuna la siccità ha colpito la Sicilia". Dopo la gaffe in Senato il ministro Lollobrigida chiede scusa

Per il ministro si è trattato solo di un lapsus. E se la prende con i giornalisti sciacalli, ricordando che ha scelto proprio Siracusa per il prossimo G7 dell'Agricoltura

I 6 migliori Nebbiolo della piccola DOC Albugnano scelti dal Gambero Rosso

Nebbiolo non significa solo Langhe e Roero, come dimostrano i vini che vi segnaliamo della DOC Albugnano, ancora poco conosciuta. che comprende un territorio piuttosto ristretto della provincia di Asti,

Aste giudiziarie e vigneti: un business da 66 milioni di euro. In testa la Sicilia

L'ultima rilevazione del Centro studi AstaSy di NPLs RE_Solutions testimonia un calo dei lotti vitati: una buona notizia per tutto il settore. Ecco la mappa per regioni: i valori più alti si concentrano in Toscana

Al via Contrade dell'Etna. Gli organizzatori aprono al Consorzio: "Collaborazione possibile"

L'agenzia Crew che oggi detiene il marchio racconta l'evoluzione della manifestazione dopo la scomparsa dell'ideatore Franchetti. Per questa 15esima edizione focus su cambiamenti climatici e enoturismo

Il Consorzio del Barolo si affida allo "Svitato" Sergio Germano. Tra i nodi da sciogliere lo spostamento a Nord dei vigneti

Il produttore guiderà l'ente di tutela in una fase molto delicata. Sul tavolo la proposta di modifica al disciplinare su cui il neoeletto è sempre stato molto critico. A marzo ha presentato il suo Barolo col tappo a vite ed...

“Basta pregiudizi sui vitigni resistenti. In Francia un vanto, in Italia ci nascondiamo”. Intervista al presidente di Piwi Italia

Marco Stefanini spiega perché nel nostro Paese ci sono molti più limiti al riconoscimento della varietà resistenti rispetto ai nostri competitor. Le regioni del Sud sono quelle più restìe. "Il futuro? Passa da nuovi incroci ma legati alle uve territoriali"

Ecco l'opera che si è aggiudicata la prima edizione del Premio Scultura di Ca' del Bosco

Si chiama Handandland ed è una visione inedita del tralcio di vite realizzata dall'artista palermitana Irene Coppola. Presto andrà ad arricchire il Parco dell'azienda franciacortina
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram