Vini

Vendemmia - foto Consorzio Franciacorta

Scontro in Franciacorta sull'espansione dei vigneti in quota. Arriva l'altolà della Regione

Dopo la protesta di associazioni ambientaliste e cittadini, l'ente regionale lombardo invita i Comuni di Adro, Iseo, Capriolo, Paratico e Corte Franca a tutelare boschi e prati
Gianluca Atzeni | 23 Maggio

I migliori Sauvignon del Friuli Venezia Giulia in 14 etichette secondo il Gambero Rosso

Tra i vini del Friuli Venezia Giulia che hanno ottenuto i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso, 14 sono Sauvignon. Scopriteli qui

Spenderesti 120 euro per una bottiglia di spumante analcolico? I francesi sì

Al prezzo di 119 euro a bottiglia, La Cuvée 2022 è il primo vino spumante dealcolato d'annata e sicuramente uno dei più costosi sul mercato. L'idea dietro questa etichetta è di creare un'alternativa analcolica di alta qualità

Non chiamiamolo vino. Zero alcol e una montagna di zuccheri: gli assaggi al ProWein sono da incubo

L'apprensione per l'onda analcolica e una nuova consapevolezza sull'acol è la costante tra i padiglioni della fiera internazionale di vino a Düsseldorf. Ma gli assaggi zero alcol sono disastrosi

La svolta a sorpresa dell’Oltrepò Pavese: cambia la rappresentanza nel Consorzio, spazio ai piccoli vignaioli

Per la prima volta, Terre d’Oltrepò si schiera con i produttori di filiera consegnando la sua posizione dominante ai viticoltori

I migliori Morellino di Scansano in 10 etichette secondo il Gambero Rosso

Tra i vini della Toscana che hanno ottenuto i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso, 10 sono Morellino di Scansano. Scopriteli qui

Bianchi e prodotti da donne. Ecco due Vini Rari del centro Italia dal grande carattere

Un bianco dell’orvietano e un bianco del nord Sardegna, i due Vini Rari che vi presentiamo hanno diverse cose in comune. A partire dalle produttrici, Giulia Di Cosimo e Giovanna Chessa, due donne appassionate di vino e di viticoltura con...

Il Barolo con il tappo a vite non è più un'eresia. Germano entra nel gruppi degli Svitati

Il prossimo ingresso? Walter Massa scommette su Gaja. Ed è battaglia con i consorzi tradizionalisti e chiusi alle novità

Altro che Dom Pérignon, lo Champagne è stato inventato da una donna fortissima: la storia di Madame Clicquot

Alla vedova si deve sia l’invenzione della table de remuage sia del primo champagne rosé per assemblaggio. E l’ultima annata della Grande Dame Rosé è un omaggio alle sue intuizioni

I migliori Etna Bianco in 4 etichette al di sotto di 20 euro secondo il Gambero Rosso

Tra gli Etna Bianco che hanno ottenuto i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso, alcuni hanno anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Scopriteli qui

Abbiamo un problema: metà delle cantine resta chiusa nel fine settimana. Vizi e virtù dell'enoturismo

Presentato al Senato il manuale Enoturismo 4.0 di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. I dati di Nomisma Wine Monitor dipingono uno scenario di crescita nel digital, ma ci sono ancora troppi punti critici
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram