Vini

ProWein è lo specchio della crisi del vino che non abbiamo ancora capito

La trentesima edizione della fiera di Düsseldorf doveva essere quella del rilancio. Per molti è stata un'occasione mancata, ma la verità è un'altra: le fiere raccontano la crisi che riguarda tutto il vino. Le file per superalcolici e no alcol lo dimostrano
Lorenzo Ruggeri | 15 Marzo

Vulcania: i Vini del Vulcano. Quando vignaioli e consorzi si uniscono

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336297_web.jpegUna delle cose che più spesso viene rimproverata al mondo del vino italiano è sicuramente la scarsa capacità di fare squadra, di riuscire a vendere il nostro vino all’estero in maniera chiara, semplice, appetibile anche per chi...

Focus Tel Aviv #3: il vino. Indagine sulle giovani cantine israeliane, tra piccoli e grandi produttori

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336288_web.jpegA Tel Aviv le chiamano “cantine boutiques”. Sono cantine giovani, alcune giovanissime, come è giovane la vita di questo Stato, tecnologicamente avanzate (e potrebbe essere altrimenti nel Paese delle start up?), spesso realizzate da professionisti provenienti da...

Le enoteche come reggono alla crisi? Ecco soluzioni e approcci innovativi degli enotecari italiani.

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336254_web.jpegIl lusso, è risaputo, fa mercato a sé e anche in questa congiuntura di crisi continua a mostrare performance anticicliche che lo tengono al riparo dalle difficoltà. E il vino - che nel segmento top può rientrare...

Le enoteche come reggono alla crisi? Prima puntata della nostra inchiesta

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336258_web.jpegSe il 2012 ha forse segnato il capolinea della lunga corsa del vino nella GDO, nel canale specializzato, le enoteche, il trend di vendita del vino non ha subito scossoni, anzi. Il calo tendenziale degli ultimi anni,...

Market Wines: Valle d'Aosta

http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/239160_web.jpegIl nostro viaggio attraverso l'enologia italiana è giunto al termine. Abbiamo percorso l'Italia da sud a nord, assaporato i diversi vitigni e scoperto il vasto e ricco patrimonio ampelografico. Abbiamo imparato a conoscere le persone e i...

Fare vino senza terra: con il vigneto sociale si può

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336171_web.jpegA tanti il vino, oltre a berlo e acquistarlo, piacerebbe pure farlo, ma la mancanza della "materia prima" non è fattore aggirabile. A meno che non si acquisti una quota di vigneto. Si può fare in Monferrato...

Vinitaly report: non solo vino di Rocco Siffredi. Numeri, tendenze, vini, degustazioni e vignaioli. Facciamo il punto

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336148_web.jpegVinitaly, the day after. Cosa si ricorderà dell’edizione di quest’anno? Partiamo dai numeri: un milione di bicchieri utilizzati per 4.200 aziende espositrici da oltre 20 Paesi. Più di 148mila presenze, di cui 53mila estere, in aumento del...

Vinitaly Report: appunti sparsi tra Francia e Alpi per salutare l’edizione 2013 della fiera veronese

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336073_web.jpegManca poco e i lavori per la prossima guida Vini d’Italia del Gambero Rosso entreranno nella fase più calda con migliaia di assaggi e giri nelle cantine di tutto il Paese. Abbiamo deciso allora di dedicare le...

Vinitaly Report: incontro a Verona con i vini di Slovenia

http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336063_web.jpegUltimo giorno di degustazione, ultimo giro tra le regioni italiane e le nuove realtà vitivinicole nazionali ed estere. Tra i tanti i motivi di interesse di questa edizione non sono mancate cantine che, siamo certi, con i...

Vinitaly Report: enoturisti al voto, ecco i primi risultati. La Toscana è prima, ma la classifica è ancora tutta da fare

La regione italiana preferita dagli enoturisti? Toscana, manco a dirlo. La risposta, quasi scontata, arriva dal Movimento Turismo Vino che a Vinitaly ha diffuso la prima tranche del sondaggio “Vota le destinazioni enoturistiche del cuore”, lanciato qualche settimana fa sul...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram